Foibe
Foibe

Giorno del Ricordo, oggi un incontro sul tema nella sede ANEB di Molfetta

Incontro con Domenico Bolognese, Direttore del Museo Nazionale Archeologico di Altamura

In occasione della Giornata del Ricordo in cui si vuole tenere sempre all'attenzione degli italiani un momento triste vissuto da quella parte dell'Italia al confine con la ex Jugoslavia, periodo storico indicato più comunemente con il nome "Foibe", l'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benmeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, ha organizzato una conferenza sul trema "CONFINI- CAMPO 65 GRAVINA – ALTAMURA" che avrà luogo lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 18,30 nella sede sociale in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta.

Il relatore sarà il prof. Domenico Bolognese, Direttore del Museo Nazionale Archeologico di Altamura, che parlerà delle storie dei prigionieri del Campo 65, costruito tra Altamura e Gravina tra il 1941 e 1942, il più grande campo per prigionieri di guerra alleati in Italia durante il periodo fascista, dei partigiani e dei profughi presenti nel campo e provenienti dall'alto adriatico.
  • giornata del ricordo
Altri contenuti a tema
Giorno del Ricordo, Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale: «Non confondiamo storia e propaganda politica» Giorno del Ricordo, Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale: «Non confondiamo storia e propaganda politica» La nota: «Ricorrenza che invita a riflettere e a mantenere viva la memoria delle sofferenze patite da migliaia di italiani»
Giorno del Ricordo, il programma delle iniziative del Comune di Molfetta Giorno del Ricordo, il programma delle iniziative del Comune di Molfetta In memoria degli italiani d’Istria, di Fiume e Dalmazia infoibati dai partigiani di Tito
“Giorno del Ricordo” i perché di un massacro “Giorno del Ricordo” i perché di un massacro Domani alle 18,30 nella sala Finocchiaro
Le pagine oscure della storia: i molfettesi scomparsi nelle foibe Le pagine oscure della storia: i molfettesi scomparsi nelle foibe Iniziativa di Eredi della Storia, Associazione invalidi di guerra e Istituto nazionale del Nastro Azzurro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.