![Fratelli d'Italia Molfetta](https://molfetta.gocity.it/library/media/img_20220503_wa0112.jpg)
Giorno del Ricordo, Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale: «Non confondiamo storia e propaganda politica»
La nota: «Ricorrenza che invita a riflettere e a mantenere viva la memoria delle sofferenze patite da migliaia di italiani»
Molfetta - lunedì 10 febbraio 2025
14.22
Il circolo molfettese di Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale si è espresso in merito alla ricorrenza odierna del Giorno del Ricordo, con alcuni riferimenti anche agli ultimi sviluppi del dibattito sul tema a livello politico.
"In occasione del "Giorno del Ricordo", il Circolo Molfettese di Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale desidera esprimere la propria profonda commozione e partecipazione nel ricordare le vittime delle Foibe e l'esodo delle popolazioni giuliane, dalmate e istriane. Questa giornata ci invita a riflettere e a mantenere viva la memoria delle sofferenze patite da migliaia di italiani, costretti a lasciare le loro terre d'origine in uno degli episodi più tragici e meno conosciuti della nostra storia nazionale".
"Con grande rammarico, constatiamo che ancora oggi persistono tesi negazioniste o riduzionistiche, spesso alimentate dalle forze politiche o associative di sinistra, che confondono la Storia con la più becera propaganda politica. Queste posizioni non solo offendono la memoria delle vittime e dei loro discendenti, ma rappresentano anche un oltraggio alla verità storica. È doveroso ricordare che fino all'avvento del governo Meloni, solo in una minoranza dei libri di storia in uso nelle scuole elementari e medie si parlava delle Foibe. Questo dato evidenzia quanto sia stato carente l'insegnamento di questa tragica pagina della nostra storia, e quanta strada ci sia ancora da fare per garantire che le giovani generazioni siano adeguatamente informate su questi eventi".
"Oggi, grazie all'impegno del governo in carica, stiamo assistendo a un cambio di rotta fondamentale per il recupero della memoria storica e per la diffusione della conoscenza sugli orrori delle Foibe e sull'esodo giuliano-dalmata-istriano. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa commemorazione, affinché il "Giorno del Ricordo" non sia solo una ricorrenza formale, ma un'occasione concreta per riflettere e per impegnarsi nella difesa della verità storica. Solo attraverso la conoscenza e il riconoscimento possiamo rendere giustizia alle vittime e impedire che simili tragedie si ripetano".
"Il nostro Circolo ribadisce il proprio impegno nel mantenere viva la memoria delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata-istriano, e nel contrastare con fermezza ogni forma di negazionismo e riduzionismo storico. Per fare questo, nella giornata odierna poseremo simbolicamente una corona d'alloro in Via Martiri delle Foibe, strada di recente denominazione proprio grazie all'impegno di Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale - Molfetta".
"In occasione del "Giorno del Ricordo", il Circolo Molfettese di Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale desidera esprimere la propria profonda commozione e partecipazione nel ricordare le vittime delle Foibe e l'esodo delle popolazioni giuliane, dalmate e istriane. Questa giornata ci invita a riflettere e a mantenere viva la memoria delle sofferenze patite da migliaia di italiani, costretti a lasciare le loro terre d'origine in uno degli episodi più tragici e meno conosciuti della nostra storia nazionale".
"Con grande rammarico, constatiamo che ancora oggi persistono tesi negazioniste o riduzionistiche, spesso alimentate dalle forze politiche o associative di sinistra, che confondono la Storia con la più becera propaganda politica. Queste posizioni non solo offendono la memoria delle vittime e dei loro discendenti, ma rappresentano anche un oltraggio alla verità storica. È doveroso ricordare che fino all'avvento del governo Meloni, solo in una minoranza dei libri di storia in uso nelle scuole elementari e medie si parlava delle Foibe. Questo dato evidenzia quanto sia stato carente l'insegnamento di questa tragica pagina della nostra storia, e quanta strada ci sia ancora da fare per garantire che le giovani generazioni siano adeguatamente informate su questi eventi".
"Oggi, grazie all'impegno del governo in carica, stiamo assistendo a un cambio di rotta fondamentale per il recupero della memoria storica e per la diffusione della conoscenza sugli orrori delle Foibe e sull'esodo giuliano-dalmata-istriano. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa commemorazione, affinché il "Giorno del Ricordo" non sia solo una ricorrenza formale, ma un'occasione concreta per riflettere e per impegnarsi nella difesa della verità storica. Solo attraverso la conoscenza e il riconoscimento possiamo rendere giustizia alle vittime e impedire che simili tragedie si ripetano".
"Il nostro Circolo ribadisce il proprio impegno nel mantenere viva la memoria delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata-istriano, e nel contrastare con fermezza ogni forma di negazionismo e riduzionismo storico. Per fare questo, nella giornata odierna poseremo simbolicamente una corona d'alloro in Via Martiri delle Foibe, strada di recente denominazione proprio grazie all'impegno di Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale - Molfetta".