Giornate FAI d'Autunno
Giornate FAI d'Autunno

Giornate FAI d'Autunno: grande partecipazione a Molfetta

Due giorni di visite ai cantieri navali con tanti cittadini presenti

Grande partecipazione a Molfetta per la tredicesima edizione le Giornate FAI d'Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano ETS.

Le Giornate FAI d'Autunno vedono anche la speciale partecipazione dei volontari del FAI del nord barese che con fantasia ed entusiasmo racconteranno il loro territorio in due giorni di festa intitolata alla conoscenza del patrimonio di storia, arte e natura che è in ogni angolo del nostro Paese. Un patrimonio che non consiste solo nei grandi monumenti, ma anche in edifici e paesaggi sconosciuti, luoghi che custodiscono culture e tradizioni e che tutti siamo chiamati a curare e a proteggere per sempre e per tutti, come è nella missione del FAI, cominciando innanzitutto a conoscerli, per scoprirne il valore.

I volontari di Molfetta con gli Apprendisti Ciceroni dei Licei Einstein e Da Vinci di Molfetta, in collaborazione l'associazione Il Popolo Granchio hanno condotto i visitatori tra i Cantieri Navali della Spiaggia La Maddalena (accesso da Vico III San Carlo). Una passeggiata che rende merito alla storia cantieristica di Molfetta. Due giorni di visite in cui sono stati esplorati i luoghi dove venivano costruite le imbarcazioni, si scoprirà il significato del detto "Criste a puppe e la Medonne a Praote" e verranno illustrate le tecniche di costruzione di un peschereccio in legno.

I cantieri navali sono un posto speciale per Molfetta e i molfettesi: un luogo del cuore per l'economia e per l'identità territoriale. Nell'area di spiaggia della Maddalena nella documentazione d'archivio (Libro Rosso di Molfetta) si registra già nel XIV secolo la presenza in città di "mastri lavoranti vascelli". L'attività cantieristica moderna è iniziata nel XVII secolo, più precisamente nel 1604, data del primo documento relativo a costruzioni navali. Ha raggiunto maggiore forza nei secoli successivi e dal 1700 ha acquistato importanza nell'economia molfettese.
  • FAI - Fondo Ambiente Italiano
Altri contenuti a tema
Cede un albero all'ex convento del Pulo: interrotte le visite FAI Cede un albero all'ex convento del Pulo: interrotte le visite FAI L'avviso fornito direttamente dall'associazione sui suoi canali ufficiali
Giornate FAI di Primavera: oggi secondo giorno di visite a Molfetta Giornate FAI di Primavera: oggi secondo giorno di visite a Molfetta L'ex Convento dei Cappuccini al Pulo fruibile dalle 9 alle 16:30
Giornate FAI, oggi e domani Molfetta apre le porte dell’ex convento dei Cappuccini al Pulo Giornate FAI, oggi e domani Molfetta apre le porte dell’ex convento dei Cappuccini al Pulo Le visite prenderanno il via alle ore 12 odierne e proseguiranno fino alle ore 16:30
Domani Molfetta riscopre l'ex convento dei Cappuccini al Pulo con le Giornate FAI Domani Molfetta riscopre l'ex convento dei Cappuccini al Pulo con le Giornate FAI Domani visite dalle 12 alle 16:30, domenica dalle 9:30 alle 16:30
Giornate FAI di Primavera: svelato il sito visitabile a Molfetta Giornate FAI di Primavera: svelato il sito visitabile a Molfetta Appuntamento nel prossimo fine settimana per visite gratuite
Giornate FAI d'autunno a Molfetta: alla scoperta dei cantieri navali Giornate FAI d'autunno a Molfetta: alla scoperta dei cantieri navali Previsti tre turni di visita tra sabato 12 e domenica 13 ottobre
Giornate FAI d'Autunno, Molfetta ha riscoperto il Palazzo "F.lli Attanasio" Giornate FAI d'Autunno, Molfetta ha riscoperto il Palazzo "F.lli Attanasio" Importante affluenza tra sabato e domenica
Grande affluenza ieri a Molfetta per le Giornate FAI. Si prosegue oggi Grande affluenza ieri a Molfetta per le Giornate FAI. Si prosegue oggi Il cuore delle visite è il palazzo "F.lli Attanasio" che si affaccia su piazza Cappuccini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.