Ospedale
Ospedale
Vita di città

Giornata Rosa a Molfetta. Il programma

Mix pubblico e privato per diffondere la cultura della prevenzione contro il cancro

La prevenzione dei tumori attraverso l'informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Domani 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de "La Giornata Rosa" dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.

L'evento è promosso da Maddalena Pisani, referente "Le Amiche delle Amiche", e da Luigi Vista, presidente de l'Associazione La Voce di Sant'Andrea, con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all'esposizione "La Donna nell'Arte"; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell'Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.

La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell'Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico "La vita di una bolla" con l'interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo "Combatti il tumore con la Prevenzione", per l'occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell'Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente "Amiche delle Amiche", modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l'esposizione de "La Donna nella storia", seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.


  • Sanità
  • giornata della prevenzione
Altri contenuti a tema
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde
A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita la città continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini
Premio Buona Medicina 2024 conferito al compianto dott. Vito Procacci Premio Buona Medicina 2024 conferito al compianto dott. Vito Procacci Il riconoscimento ritirato dal figlio Ettore
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.