Sala Finocchiaro
Sala Finocchiaro

Giornata mondiale della filosofia: un evento anche a Molfetta

Appuntamento nella sala Finocchiaro il prossimo 21 novembre

Nella vita c'è sempre un punto centrale che diventa l'essenziale del quotidiano. L'indagine porta a scoprire la realtà attorno alla quale girano i nostri pensieri e sentimenti e che dirige le nostre energie e movimenti. È proprio onorevole per l'essere umano mettere alla luce la verità celata, diventata il fondamento del proprio ragionamento e dei propri stati d'animo.

Cosa assorbe di più la nostra attenzione e cosa sollecita la nostra presenza? L'orientamento della nostra vita si rivolge ad un'evoluzione del nostro essere o alla conservazione di questo punto che si trova al centro del cerchio delle nostre preoccupazioni? Sarà premura di questo incontro filosofico dimostrare che l'amore di sé inizia con l'osservazione di sé e trova il suo compimento attraverso lo sviluppo del discernimento consapevole così come di un alto scopo umanitario per una società responsabile.

A cura di Alain Contaret, Ambasciatore della Nazione Essena Italica, Responsabile del Collegio Filosofico (C.N.U. Global Intergovernmental Organization for self-determination of peoples), Ambasciatore di Pace, Difensore dei Diritti Umani C.N.U. 21 Novembre 2024 ore 17:30 presso Sala Finocchiaro - Fabbrica di San Domenico, Via S. Domenico, 69 - Molfetta (BA) - 70056. Con il patrocinio del Comune di Molfetta
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.