Shoah
Shoah

Giornata della Memoria, l'Aneb Molfetta organizza un incontro sulla Shoah in Puglia

La conferenza si terrà questa sera, alle 18:30, nella sede dell'associazione

Come ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto del nazismo e la Shoah del popolo ebraico.

Purtroppo gli ultimi episodi ed atteggiamenti antisemiti rendono ancora di più necessario ricordare le conseguenze nefaste di quegli avvenimenti antirazziali che portarono allo sterminio di milioni di ebrei. Pertanto, l'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) di Molfetta, presieduta dal profressor Michele Laudadio ha organizzato una conferenza sul tema "I Campi di internamento in Puglia- 1940/1943" che si terrà oggi, sabato 27 gennaio, alle ore 18,30 nella sede sociale in Via Capitano De Candia 90.

Il 4 settembre del 1940 Mussolini firma un Regio Decreto Legge 17 novembre 1938-XVI, n.1728, Provvedimenti per la difesa della razza italiana con cui vengono istituiti i primi 43 campi di internamento per cittadini di paesi nemici in cui vengono concentrate varie categorie di persone: ebrei italiani e cittadini stranieri sudditi di "paesi nemici" come inglesi, francesi, rom e anche cinesi, nonché antifascisti schedati.

Anche in Puglia furono istituiti 4 campi d'internamento a Isole Tremiti, Manfredonia, Gioia del Colle, Alberobello.

Su questi Campi di internamento in Puglia ci parlerà il prof. Pasquale Gallo, già professore associato di Letteratura Tedesca presso l'Università degli Studi di Bari, che da anni si dedica alla ricostruzione di momenti della shoah con indagini sul passaggio di intellettuali e scrittori ebrei in Puglia.

Reading: Maria Teresa Gallo. La conferenza sarà accompagnata da immagini e musiche curate da Pasquale Gallo e Damiana Angione.
  • giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Verso la Giornata della Memoria, il programma degli eventi a Molfetta Verso la Giornata della Memoria, il programma degli eventi a Molfetta Il cartellone denominato “Noi non dimentichiamo” include anche il Giorno del Ricordo
Giornata della Memoria, a Molfetta sarà deposta una corona in ricordo di Piero Terracina Giornata della Memoria, a Molfetta sarà deposta una corona in ricordo di Piero Terracina La pietra d'inciampo si trova in via Giorgio Almirante. Iniziativa dell'ANPI
"Noi non dimentichiamo": a Molfetta la rassegna per la Giornata della Memoria "Noi non dimentichiamo": a Molfetta la rassegna per la Giornata della Memoria Gli eventi coinvolgono le associazioni del territorio, le scuole e la cooperativa Teatri di Bari
Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare l'Olocausto
Giornata della Memoria: il messaggio del sindaco di Molfetta Giornata della Memoria: il messaggio del sindaco di Molfetta Minervini: «Ricordare è importante e può farlo ognuno di noi»
Giornata della memoria, a Molfetta il concerto dell’orchestra sinfonica della Città metropolitana Giornata della memoria, a Molfetta il concerto dell’orchestra sinfonica della Città metropolitana L'evento nella Chiesa Madonna della Pace giovedì 27 gennaio alle ore 19:00
L'ANPI Molfetta organizza un reading online per la Giornata della Memoria L'ANPI Molfetta organizza un reading online per la Giornata della Memoria L'iniziativa sarà trasmessa alle ore 19 sulla pagina dell'associazione
Molfetta celebra la Giornata della Memoria con tre appuntamenti in streaming Molfetta celebra la Giornata della Memoria con tre appuntamenti in streaming Le attività si svilupperanno tra il 26 e il 28 gennaio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.