Presentazione Ghigno
Presentazione Ghigno
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giornata dei giusti: a Molfetta Zaccaria Gallo

Una serata di poesia per la città

Presso la libreria "Il Ghigno - Un mare di storie" a Molfetta, si è tenuta la rappresentazione teatrale del libro "Il Giusto" dello scrittore e poeta Zaccaria Gallo.

Gallo nato a Susah, nella sua opera teatrale racconta la storia realmente accaduta nel 1943 a Mahdia in Tunisia, a pochi chilometri dalla sua città natale, dell'ebreo Jacob e della sua famiglia, costretto, da un generale tedesco, a dove lasciare la propria abitazione e ad intrattenersi in un frantoio. In quest'ultimo, sorvegliato da guardie francesi, si trovavano altre famiglie ebree, tra le quali Jacob intravede suoi amici.
In una sarata di festa, in cui si riuniscono tutti i generali, ci si imbatte nel protagonista di quest'opera, Khaled Abdul Wahab che, venuto a conoscenza delle malevoli intenzioni del tedesco nei confronti della famiglia di Jacob, decide, nonostante il suo accordo con la Germania, di salvare questa famiglia ospitandola nell'unico luogo dove nessuno sarebbe andato a cercarli: casa sua.
Khaled Abdul Wahab è un giusto che dal 1942 ha salvato decine e decide di ebrei.

Proprio in vista della giornata dedicata ai giusti, "Il Ghigno" è divenuto, quindi, un luogo di memoria, un giardino di giusti.
Si spera che anche a Molfetta, come sta succedendo in altre città, possa instaurarsi un giardino di giusti, ovvero, un giardino all'interno del quale vengano piantati, anno dopo anno, degli alberi da dedicare ai giusti.

Zaccaria Gallo afferma che i giusti di oggi sono coloro che aiutano i migranti, chi si preoccupa per gli altrimenti e chi allerta le forze dell'ordine in caso di genocidio, essendo sicuri che aiutando il singolo, si possa aiutare la comunità intera.
  • Giornata dei giusti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.