gianni porta JPG
gianni porta JPG
Politica

Gianni Porta, prosegue la sua campagna elettorale

Tante testimonianze a raccontare le “fragilità” della nostra città

Al di là delle alleanze, il candidato sindaco Gianni Porta prosegue la sua campagna elettorale, e lo fa per la sua strada recependo le esigenze della gente. Non è stato un incontro politico quello di ieri sera alla Fabbrica di San Domenico, ma attraverso diverse testimonianze è stata data la possibilità di raccontare una Molfetta con le sue fragilità, di capire "Cosa sarà di noi".

Un mondo del sociale che non si sofferma solo sulle famiglie indigenti, ma che prende in considerazione altre realtà: dalle disabilità, dall'attenzione ai minori disagiati, agli anziani, ai migranti.

E' il candidato sindaco, prima di passare la parola ai cittadini, a fare una fotografia della nostra città attraverso i dati demografici e statistici, è una Molfetta in cui l'età media si è alzata, la popolazione è diminuita, così come è diminuita la presenza dei migranti. Per Porta: «i dati ci raccontano una città in sofferenza e in declino». Per cui per il candidato sindaco bisogna partire proprio da quei dati per risollevare le sorti della città e «considerare, per esempio, gli ultra sessantacinquenni non un problema, ma una risorsa da valorizzare».

Fragilità, solitudini, speranze, sono i temi della serata, non vissuti con pietismo, ma con la voglia di costruire qualcosa di nuovo, partendo per esempio dalla ricostruzione della vita sociale dei quartieri.

Le fragilità raccontate nel corso dell'incontro di persone al di fuori degli ambiti politici, ma tutti hanno aperto la strada alla speranza che qualcosa di buono può ancora essere costruito nella nostra città. C'è chi ha parlato dal punto di vista politico «di un esperimento coraggioso, il vostro mettervi insieme», chi ha fatto rilevare che «non è lo stile di una campagna elettorale». Dal canto suo Gianni Porta ha precisato: «è una nuova prospettiva che non vuole che il programma cali dall'alto, ma possa essere costruito con i cittadini».

Parole d'ordine nell'ambito del sociale per il candidato sindaco devono essere «programmazione, concertazione e circolarità». Così come aveva fatto nel precedente incontro, continua a difendere quanto fatto nei tre anni di amministrazione precedente, in cui per Porta «è stata invertita la rotta, quindi in quella direzione di marcia si deve proseguire». E aggiunge: «abbiamo la necessità di adottare un metodo di circolarità, con il coinvolgimento delle associazioni e non solo. Le varie attività culturali e sportive non devono essere fini a se stesse, ma devono rientrare in un piano di offerta di situazioni sociali particolari».
  • Rifondazione Comunista
  • sinistra italiana
  • Rifondazione Comunista Molfetta
  • Giovanni Porta
  • Compagni di Strada
Altri contenuti a tema
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Referente di Libera Puglia, impegnato nella lotta alle mafie. L'incontro dopodomani
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» La nota della sezione locale del partito: «Ci saranno misure concrete di prevenzione stavolta?»
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nominati Pino Modugno, Silvia Rana, Andrea Mulinelli e Raffaele Tatulli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.