Liceo Scientifico
Liceo Scientifico

Gemellaggio tra la V High School “A. Witkowski” di Cracovia e Licei “Einstein da Vinci” di Molfetta

In tutto coinvolti 38 ragazzi polacchi e molfettesi

È in atto a Cracovia, dal 14/09/2022 al 21/09/2022, un Gemellaggio formativo tra 19 studenti e studentesse della V High School "A. Witkowski" di Cracovia (Polonia) e 19 pari età dei Licei "Einstein da Vinci" di Molfetta, accompagnati dai docenti de Pinto Rosa e Rana Olimpia. Gli studenti dei licei molfettesi sono ospitati dalle famiglie degli studenti polacchi che, a loro volta, riceveranno la stessa ospitalità, a ruoli invertiti, da Domenica 2 a Domenica 9 ottobre p.v.

Sono queste le occasioni in cui i modi di fare scuola, di vivere il quotidiano e le "ricchezze" culturali locali si intrecciano e si incrociano in una condivisione alla pari che coinvolge non solo i giovani studenti, ma anche le istituzioni scolastiche e le famiglie, attivamente impegnate a programmare e condividere, in condizione di reciprocità, i rispettivi soggiorni degli studenti presso la propria città. È un modo anche per affinare la lingua inglese e testarne l'efficacia comunicativa dei giovani, dato che la lingua veicolare utilizzata è obbligatoriamente l'inglese in un contesto non formale e quotidiano, diverso da quello scolastico.
Gli studenti e le studentesse dei licei molfettesi hanno avuto anche la possibilità di visitare luoghi e località altamente significativi per la formazione personale: il Campo di Concentramento di Auschwitz, a pochi chilometri da Cracovia, le Miniere di Sale di Wieliczka, uniche al mondo per la loro forma e costruzione, la "Dama con l'Ermellino", dipinto a olio su tavola di Leonardo da Vinci, custodita nel Museo Czartoryski di Cracovia, la Torre con l'orologio e la Grande Piazza del Municipio cittadino della città polacca. Gli studenti hanno anche partecipato e assistito ad alcune lezioni in classe tenute dai docenti polacchi e conosciuto direttamente il sistema di istruzione del paese estero, nell'ottica dell'internazionalizzazione dei percorsi formativi.

Agli studenti polacchi, durante il loro soggiorno molfettese, sarà offerta la possibilità di visitare alcuni luoghi simbolo della Puglia e del Sud Italia: Alberobello e i suoi inconfondibili trulli, i Sassi di Matera, Castel del Monte, oltre che momenti della cultura culinaria locale, anch'essa unica al mondo. Tutta la comunità scolastica sarà coinvolta nell'accoglienza della delegazione polacca al fine di rendere il loro soggiorno confortevole e significativo. All'iniziativa si unisce il plauso del Dirigente Scolastico, prof.ssa Giuseppina Bassi, e di tutta la comunità dei Licei "Einstein da Vinci".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.