I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Frode nelle mense scolastiche in Friuli: coinvolto un 53enne di Molfetta

Nel mirino dei Carabinieri del Nas una società di catering. L'indagine per frode è partita nel 2020

Quattro persone sono state poste agli arresti domiciliari ed una quinta - un 53enne di Molfetta, R.R. le sue iniziali - all'obbligo di dimora dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità del Comando Provinciale di Udine nell'ambito di un'indagine per frode in pubbliche forniture sugli appalti per le mense scolastiche che ha riguardato alcune scuole in Friuli e in Veneto.

Tra le province di Udine, Treviso, Venezia, Verona, Roma, Napoli e Bari, i militari, al termine di una prima fase delle indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Udine, hanno ristretto agli arresti domiciliari 4 persone (un 73enne di Napoli, un 57enne di Volla, un 33enne di Sant'Antonio Abate ed un 45enne di Oderzo) e sottoposto all'obbligo di dimora un 53enne di Molfetta. Eseguiti anche 22 decreti di perquisizione emessi nei confronti dei destinatari delle misure cautelari, nonché di ulteriori persone che a vario titolo collaborano con la società di catering operante a livello nazionale, con sede legale a Roma ed operativa a Napoli.

Il quadro accusatorio contestato agli indagati, in concorso tra loro, riguarda il reato di frode nelle pubbliche forniture, nella forma aggravata avendo come oggetto sostanze alimentari, commesso a Udine, Varmo, Trivignano Udinese, Tarcento, Arta Terme, Rive d'Arcano, Vito d'Asio, Cimadolmo, San Polo di Piave e Motta di Livenza, i quali avevano affidato in appalto i servizi di ristorazione scolastica e di fornitura di pasti a domicilio alla società interessata dalle indagini. Tra gli indagati figurano pure un amministratore e un funzionario pubblico. La società per azioni è indagata anch'essa per la responsabilità civile dell'Ente.

L'indagine dei Carabinieri del Nas, coordinata dalla Procura della Repubblica di Udine, ha preso l'avvio a ottobre del 2020 a seguito di molteplici segnalazioni pervenute dalle Commissioni Mensa costituita da rappresentanti dei genitori di vari istituti scolastici di Udine e Varmo, riguardanti disservizi che gravavano sul servizio di ristorazione scolastica, riguardanti nello specifico la presenza di corpi estranei nei pasti, le scarse quantità delle porzioni, la non rispondenza dei pasti a quanto previsto dai menu, le temperature di trasporto dei pasti non idonee e i tempi di consegna non rispondenti a quanto contrattualmente previsto.

L'attività investigativa svolta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Udine, attraverso le numerose ispezioni svolte nei centri cottura di Ruda (Udine), Tarcento (Udine) e di Motta di Livenza (Treviso) nonché nelle mense delle scuole e l'analisi dei documenti di gara e delle forniture delle derrate alimentari, che ha visto l'importante contributo dato dal monitoraggio svolto dalle Commissioni Mensa dei genitori, ha consentito di suffragare in via oggettiva la continua e pressoché generalizzata violazione delle clausole di appalto relative ad aspetti essenziali dei servizi affidati alla società di catering con sede legale a Roma.

«Alla luce delle accuse mosse dalla Magistratura alla ditta che gestisce il servizio mense dei centri estivi di alcune scuole primarie della città, la Giunta ha deciso di sospendere cautelativamente il servizio in attesa poi di riprenderlo. Il provvedimento interesserà le scuole primarie Nievo, D'Orlandi, Negri, Girardini, Zardini e San Domenico», fa sapere il Comune di Udine.
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Blitz all'alba, questa mattina, dei Carabinieri: gli indagati accusati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.