Franco 126
Franco 126
Cultura, Eventi e Spettacolo

Franco126 in concerto a Molfetta il 28 luglio

L'esibizione rientrerà nel Luce Music Festival

Sono state annunciate nelle ultime ore le nuove date del tour "Dal Vivo – Estate 2022" di Franco126. Il cantautore romano si esibirà il 28 luglio al Luce Music Festival di Molfetta.

Franco126, una delle voci indie pop più apprezzate del momento, sarà protagonista di un tour, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, che lo vedrà esibirsi a partire da venerdì 17 giugno a Bologna presso il Nova, sabato 2 luglio a Firenze al Viper Summer Festival, venerdì 14 luglio a Padova al Parco della Musica, sabato 16 luglio a Genova al Balena Festival Previe, venerdì 22 luglio a Napoli al Suo.na Festival, sabato 23 luglio a Gallipoli al Parco Gondar, giovedì 28 luglio al Luce Music Festival di Molfetta (BA), sabato 30 luglio a Senigallia al Mamamia Festival.

Inoltre, venerdì 5 agosto a Bagheria (Palermo) presso il Piccolo Parco Urbano, sabato 6 agosto a Catania a Villa Bellini, domenica 8 agosto a Diamante (CS) al Teatro dei Ruderi di Cirella, venerdì 19 agosto a Paestum (SA) al Maco Festival, domenica 28 agosto a Pescara presso il Teatro D'Annunzio, martedì 30 agosto a S. Benedetto del Tronto (AP) al San B. Sound, sabato 3 settembre al Pinewood a Moncalieri (TO) e venerdì 9 settembre al Warehouse Decibel Fest di Arezzo.

Si arricchisce ancora dunque il palinsesto estivo dell'estate molfettese che già vanta nomi di spicco a livello nazionale come Elisa, Fabri Fibra e Mahmood.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.