Visite settimana santa
Visite settimana santa

Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie

Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua

La Fondazione Museo Diocesano, in occasione dell'avvicinarsi del Periodo Pasquale, promuove la conoscenza delle tradizioni legate alla Settimana Santa e del patrimonio storico-artistico e immateriale ad essa legati con una proposta di visite guidate in collaborazione con Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso, Arciconfraternita della Morte dal sacco nero, a cura della FeArT società cooperativa, all'interno del progetto "Tesori d'Arte Sacra".

Il progetto coinvolge le chiese confraternali di Santo Stefano e di Santa Maria Consolatrice degli Afflitti, detta Purgatorio, ed il Museo Diocesano con la proiezione in sala immersiva di "Passio Domini Nostri Jesu Christi". In particolare, oltre alla storia dei luoghi di culto e delle due Confraternite più conosciute della città, l'attenzione è rivolta alle sculture lì custodite e che vengono portate in processione durante la Settimana Santa.

Nella Chiesa di Santo Stefano si potranno conoscere i Cinque Misteri, statue in legno risalenti al XVII secolo e recentemente attribuite allo scultore napoletano Aniello Stellato, con la suggestiva processione che prende l'avvio nella notte del Venerdì Santo; nella Chiesa del Purgatorio l'attenzione sarà rivolta alle sculture in cartapesta realizzate dall'artista molfettese Giulio Cozzoli dal 1906 al 1957, in sostituzione degli antichi simulacri oggi conservati presso il Museo Diocesano, che costituiscono la processione del Sabato Santo, detta della Pietà; oltre all'esperienza in sala immersiva con le immagini e le musiche della tradizione.

Le visite dedicate alle scolaresche si svolgeranno dall'1 al 4 aprile e potranno essere prenotate contattando il Museo Diocesano, luogo di accoglienza dei gruppi e di inizio del percorso (Via Entica della Chiesa, snc, tel. 3484113699, didattica@museodiocesanomolfetta.it). Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all'interno del programma comunale Pasqua a Molfetta, gratuitamente.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
Al Museo Diocesano di Molfetta un evento per i 322 anni dalla nascita di Corrado Giaquinto Al Museo Diocesano di Molfetta un evento per i 322 anni dalla nascita di Corrado Giaquinto L'appuntamento è per sabato 8 febbraio 2025 alle ore 19:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.