Roman Polanski
Roman Polanski

Festival del Cinema Europeo, Roman Polanski con L'Ulivo d'Oro di Michele Amato

Riconoscimento alla carriera del regista con il premio realizzato dall'orafo di Molfetta

Il Festival del Cinema europeo in corso a Lecce ha assegnato a Roman Polanski "L'Ulivo d'Oro" come premio alla carriera: come già raccontato in passato dalla nostra redazione, questo prezioso riconoscimento vede alla base l'arte dell'orafo di Molfetta Michele Amato (leggi qui la storia).

Il tributo che il festival dedica a Polanski, a cura di Massimo Causo, comprende una retrospettiva dei film più rappresentativi della sua carriera con 6 titoli in programma, presentati, in lingua originale con sottotitoli in italiano: Rosemary Baby (1968), L'inquilino del terzo piano (1976), L'uomo nell'ombra (2010), Venere in pelliccia (2013), L'ufficiale e la spia (2019), The Palace (2023).

Grande emozione per Michele Amato che, sui social, non ha nascosto la sua emozione: «In 14 anni ho realizzato un infinità di Ulivi per questo meraviglioso Festival, ora custoditi nelle case di attori e registi di tutto il mondo, questo mi riempie di orgoglio e mi ripaga di tutto il lavoro che c'è dietro ogni piccola foglia e in ogni tronco ..dove ho sempre cercato di dare un anima in ognuno di loro».

«In quest'ultimo ulivo sentivo una Magia mentre lo ultimavo e questa emozione mi ha condizionato nella scelta per Roman. In questa foto di Roman Polanski c'è tutto quello che cerco nelle mie creature, emozione. Un uomo che nella vita è stato Immenso nella sua Arte e che ha ricevuto un'infinità di premi, toccando il cielo con gli Oscar e vederlo cosi emozionato con il mio piccolo ulivo nelle sue mani mi dà un colpo al cuore».
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.