Riccardo Muti speciale TG1
Riccardo Muti speciale TG1
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festa della Repubblica, nello speciale TG1 anche Riccardo Muti

Intervista al Maestro domenica 31 maggio

Ci sarà anche il Maestro Riccardo Muti nello speciale TG1 in onda domani sera sulla rete ammiraglia in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno.

Il direttore d'orchestra nel suo intervento arricchirà la storia d'Italia con propri personali aneddoti che vanno dal rapporto d'ispirazione a Toscanini fino a quello con il Teatro "Alla Scala" di Milano che lo ha consacrato per arrivare a due simboli per eccellenza dell'italianità ovvero Gino Bartali e Fausto Coppi.

È proprio sull'essere italiani che si conoscono già le parole di Muti in quanto lo stralcio dell'intervista, in onda domani attorno a mezzanotte, è stato pubblicato sui canali social della RAI e prontamente ripreso da quelli ufficiali del Maestro.
"Noi abbiamo un passato e una storia che forse è la più splendida di tutti i paesi", ha affermato Muti indicando in Giuseppe Verdi "il simbolo della libertà e della italianità".
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.