I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Fermato gruppo armato degli Strisciuglio. Preso anche un 26enne

Decapitata dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta la cellula del clan attiva a Palo del Colle

È finita nelle ultime ore l'irreperibilità di Oscar Lubisco, 26enne pluripregiudicato, presunto capo del gruppo armato, attivo a Palo del Colle e collegato all'agguerrito clan Strisciuglio, che si era specializzato, in particolare, nelle gestione di cocaina e marijuana nella zona.

Era irreperibile dal 20 dicembre scorso. È stato intercettato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta, brillantemente diretta dal capitano Vito Ingrosso. E infatti, proprio a conclusione di una intensa attività info-investigativa, il 26enne è stato fermato in una masseria di Toritto perché ritenuto responsabili di tentato omicidio, estorsione e detenzione di armi da guerra con l'aggravante di essere al vertice del gruppo armato.

L'uomo, dopo le formalità di rito, è stato rinchiuso nel carcere di Bari, in attesa dell'interrogatorio di garanzia da parte del gip. Il suo arresto si aggiunge a quelli del 38enne Claudio Bufano, di Bitonto, del 25enne Marcantonio Lucatuorto e del 41enne Nicola Milillo, entrambi di Palo del Colle, arrestati su apposite ordinanze di custodia cautelare (una in carcere, due ai domiciliari), emesse dal gip del Tribunale barese Marco Galesi.

Le indagini, svolte dai militari della Compagnia di Molfetta, hanno svelato l'esistenza, nel comune di Palo del Colle, di un gruppo criminale armato - collegato al clan Striscuglio del capoluogo pugliese - dedito alla gestione dello spaccio di droga. Gli investigatori hanno accertato che gli indagati, allo scopo di esercitare il controllo malavitoso del territorio, si sono responsabili di numerose azioni violente, nei confronti degli spacciatori locali.

L'obiettivo era quello di costringerli a rifornirsi da loro di cocaina e marijuana, stabilendo anche le varie modalità di smercio della droga (prezzo, luogo e quantità giornaliere). L'inchiesta ha inoltre documentato come la compagine abbia imposto il pagamento del pizzo ad un imprenditore edile, minacciandolo di morte con l'uso delle armi. L'imprenditore aveva sporto denuncia ma poi l'aveva subito ritirata per paura di ritorsioni.

Durante l'indagine sono state sottoposte a fermo di polizia altre 3 persone (il 41enne Piero Margheriti, il 31enne Carlo Antonelli, già ai domiciliari, e il 41enne Giacomo Geronimo, già in carcere), e sono stati sequestrati un kalashnikov, un fucile a canne mozze e cospicui quantitativi di droga.
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Il fascicolo è nelle mani dell'Antimafia di Bari per il presunto coinvolgimento di esponenti del clan Palermiti di Japigia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.