Rassegna per don Salvatore Pappagallo
Rassegna per don Salvatore Pappagallo

"Fermati e ascolta" la rassegna musicale dedicata a don Salvatore Pappagallo

Tre concerti per omaggiare la visione musicale di un visionario colto e raffinato

"Laddove senti cantare, fermati: gli uomini malvagi non hanno canzoni"… Questa frase racchiude il pensiero e il mondo di don Salvatore Pappagallo, sacerdote, musicista, educatore. Un uomo che ha dato un'impronta a generazioni di ragazzi che hanno scelto la Musica, che hanno condiviso un pezzo di vita insieme, grazie alla cura e alla forza coinvolgente di questo sacerdote.

Paladino dell'alfabetizzazione musicale contro l'analfabetismo culturale, don Salvatore è stato visionario e profeta, musicista colto e raffinato, forse troppo avanti per il suo tempo.

La scuola di musica e l'Associazione Antonin Dvorák presentano "FERMATI E ASCOLTA", una rassegna di giovani musicisti Pugliesi, declinata in tre appuntamenti, con l'intento di promuovere le eccellenze del territorio.
La rassegna è in linea con l'intuizione di don Salvatore di istituire stagioni concertistiche che, negli anni, hanno richiamato musicisti da ogni parte d'Italia e d'Europa. Il primo concerto della rassegna "FERMATI E ASCOLTA" ospita il percussionista Fabio Allegretta e l'ensemble di sassofoni "Four sax quartet". Sabato, 22 febbraio ore 20:00, auditorium don Tonino Bello presso la chiesa di San Pio X.

Il secondo concerto è dedicato al Pianoforte della scuola popolare di musica Dvorák che, dopo il consistente restauro realizzato grazie alle donazioni di cittadini e imprese, è attualmente custodito presso il Pontificio Seminario Regionale. Il concerto vede protagonisti Rocco Cianciotta e Modesto Picci, entrambi provenienti dalle eccellenze della scuola di Pianoforte del conservatorio di Bari.

Sabato 26 Aprile, aula magna del Seminario Regionale di Molfetta. Il terzo ed ultimo concerto ha come protagonisti un trio, chitarra, voce e violoncello insieme a un duo pianoforte e voce.
Venerdì, 30 maggio auditorium don Tonino Bello presso la chiesa di San Pio X .

Si ringraziano per la collaborazione il Conservatorio di musica Nicolò Piccinni di Bari, la Fondazione Valente, il Pontificio Seminario regionale e la parrocchia San Pio X di Molfetta. La cittadinanza è invitata. ‎
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta riscopre il Canto Gregoriano: al via un corso storico e pratico Molfetta riscopre il Canto Gregoriano: al via un corso storico e pratico Un percorso per comprendere la notazione, l’interpretazione e l’evoluzione del repertorio
Il Teatro Popolare di Molfetta: storia e identità Il Teatro Popolare di Molfetta: storia e identità Un viaggio tra musica e vernacolo nel cuore della cultura molfettese
Rassegna "Sguardi di Pace", oggi nuovo incontro a Molfetta Rassegna "Sguardi di Pace", oggi nuovo incontro a Molfetta Presenti Teresa Masciopinto e il professore universitario Michele Capriati
Dialoghi per ispirare i giovani del territorio: Ethera Future Talks a Molfetta Dialoghi per ispirare i giovani del territorio: Ethera Future Talks a Molfetta Doppio appuntamento domani e dopodomani presso La Cittadella degli Artisti
MolFEST 2025, il 25 febbraio incontro pubblico con le associazioni MolFEST 2025, il 25 febbraio incontro pubblico con le associazioni La manifestazione si terrà nelle giornate del 27 - 28 - 29 giugno 2025
Per una economia e sviluppo sostenibile: Elsa Fornero domani a Molfetta Per una economia e sviluppo sostenibile: Elsa Fornero domani a Molfetta Professoressa onoraria di Economia politica dell'Università di Torino, già Ministra del Lavoro
"Pasqua a Molfetta: emozioni senza tempo" presentata alla BIT di Milano "Pasqua a Molfetta: emozioni senza tempo" presentata alla BIT di Milano Un viaggio tra cultura, tradizione e gusto nel padiglione della Regione Puglia
Venerdì a Molfetta la presentazione della "Stagione della fede" Venerdì a Molfetta la presentazione della "Stagione della fede" Conferenza su tutti gli eventi musicali dell’Orchestra Filarmonica Pugliese
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.