Centro antiviolenza
Centro antiviolenza

“Femminicidio non è follia”. A Molfetta un convegno di riflessione e confronto

Presente la sorella di Santa Scorese, uccisa a Bari nel 1991

Si è svolto a Molfetta presso la Fabbrica S. Domenico, il convegno "Femminicidio non è follia", un'importante occasione per approfondire gli aspetti giuridici e umani legati alle cause di esclusione della punibilità degli autori di violenza affetti da malattie psichiatriche.

Relatori e relatrici di eccellenza si sono confrontati su questo tema complesso, offrendo spunti di riflessione e strumenti di comprensione. Il convegno si è articolato in due momenti fondamentali: Un'analisi giuridica condotta da un'eccellenza del patrimonio professionale e umano molfettese, il dott. Valerio de Gioia, che ha chiarito il quadro normativo e le sue implicazioni. Un toccante approfondimento della vicenda umana di Santa Scorese restituitaci dalle parole di Rosamaria Scorese, sorella di Santa, serva di Dio, che ha portato la testimonianza di chi ha vissuto il dramma della violenza sulla propria pelle.

L'incontro tra questi due punti di vista ha reso il dibattito ancora più ricco e significativo, permettendo di esplorare il fenomeno della violenza da diverse prospettive; in particolare ha consentito di evidenziare come quest'ultima non definisca le donne che l'hanno subita e di valorizzarne la ricchezza umana, la forza e il coraggio. La presenza dell'Ordine degli Avvocati, del Sindaco della città, dell'Assessora alla Socialità e delle Forze dell'Ordine ha testimoniato non solo la vicinanza al lavoro del Centro Antiviolenza, ma anche la responsabilità condivisa nella lotta contro la violenza di genere.

Un ringraziamento a tutte le persone che hanno reso possibile questo momento di confronto, consapevolezza e impegno per una società più paritaria.
  • Centro Antiviolenza Molfetta
Altri contenuti a tema
"Femminicidio non è follia", incontro pubblico organizzato dal Centro Antiviolenza Pandora "Femminicidio non è follia", incontro pubblico organizzato dal Centro Antiviolenza Pandora Appuntamento oggi alle 18 presso la Sala "Finocchiaro“ della Fabbrica di San Domenico
Stop alla violenza contro le donne, l’indispensabile lavoro del CAV Pandora su Molfetta e Giovinazzo Stop alla violenza contro le donne, l’indispensabile lavoro del CAV Pandora su Molfetta e Giovinazzo Il resoconto dell’attività svolta nel 2024 dal CAV Pandora, nell’intervista alla Presidente Valeria Scardigno
11 anni di lotta alla violenza di genere, Molfetta  celebra l’importante traguardo del CAV Pandora 11 anni di lotta alla violenza di genere, Molfetta celebra l’importante traguardo del CAV Pandora Il Centro Antiviolenza "Pandora" prosegue il suo impegno a favore delle donne vittime di violenza domestica
Sul sito del Comune di Molfetta un avviso pubblico per la gestione del Centro Antiviolenza Sul sito del Comune di Molfetta un avviso pubblico per la gestione del Centro Antiviolenza Ulteriori dettagli inseriti nel documento pubblicato sull'albo pretorio comunale
Lotta alla violenza contro le donne: due iniziative dell'IISS "Ferraris" di Molfetta Lotta alla violenza contro le donne: due iniziative dell'IISS "Ferraris" di Molfetta Un evento si è tenuto nella stessa scuola, l'altro presso il Centro anti-violenza
Il Centro Antiviolenza "Pandora" di Molfetta festeggia 10 anni di attività Il Centro Antiviolenza "Pandora" di Molfetta festeggia 10 anni di attività Il prossimo 13 ottobre una serata ricca di iniziative e ospiti d'eccezione
L'appello del Centro Antiviolenza di Molfetta per progetti di supporto alle donne L'appello del Centro Antiviolenza di Molfetta per progetti di supporto alle donne Si cercano letti, divani, stoviglie, mobili per garantire autonomia lavorativa e abitativa alle utenti
Solidarietà e partecipazione ieri per la "Run Together" del centro antiviolenza di Molfetta Solidarietà e partecipazione ieri per la "Run Together" del centro antiviolenza di Molfetta La manifestazione si è tenuta a Giovinazzo. Obiettivo la sensibilizzazione dell'opinione pubblica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.