image
image
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fausto Leali emoziona Corso Dante: le immagini

Tripudio d'affetto e calore per il cantante, estasiato dai fan molfettesi

Un autentico bagno di folla ha accolto il secondo appuntamento in cartellone per la stagione estiva della rassegna Luci e Suoni a Levante, promossa e organizzata dalla Fondazione Vincenzo Maria Valente con il patrocinio del Comune di Molfetta.
Ad animare l'estate musicale molfettese ieri ci hanno pensato Fausto Leali e la Jazz Studio Orchestra diretta dal Maestro Paolo Lepore.

Il celeberrimo cantante, definito dal critico musicale Ugo Sbisà «una piccola leggenda vivente… molto legato alla Puglia…», ha stregato il foltissimo pubblico che gremiva corso Dante (come i balconi e i tetti che su di esso si affacciano) con i suoi più amati successi.
Timbro inconfondibile, grinta da vendere, vocalità immutata sono state le peculiarità mostrate dal "negro bianco" (appellativo che proprio la sua voce "nera" gli ha guadagnato – oltre che titolo del suo terzo album)
Applausi a scena aperta appena il primo soul man ha intonato Angeli Neri, seguita da Deborah, Un'ora fa, Mi manchi, Pregherò (cover di Stand by me lanciata da un giovane Adriano Celentano) e un immancabile omaggio a James Brown (un titolo tra i tanti: I feel good).
Intensa l'esecuzione di "Ti lascerò" in coppia con la bravissima Lorella Falcone, che ha retto il confronto con Anna Oxa (interprete del duetto originale).
Il pubblico si è lasciato coinvolgere cantando brani del calibro di Malafemmena e Io amo, sottolineando il ritmo.
Una vera apoteosi ha accolto "A chi" (il primo grande successo di Fausto Leali, cover di "Hurt": un brano che nel 1967 spopolava nella versione di Timi Yuro) eseguita con un pubblico in visibilio.
Gran finale con i bis "Mi manchi" e "A chi" con il pubblico che si è stretto intorno al palco.
Sul palco Fausto Leali è stato accompagnato da una impeccabile Jazz Studio Orchestra, composta da validissimi e talentuosi musicisti, a partire dal giovanissimo Vincenzo Di Gioia (soli 12 anni ma virtuosismo da grande professionista). E non poteva essere altrimenti. Non dimentichiamo che la prima formazione jazzistica in Italia, sotto la guida del Maestro Lepore, ha collaborato con artisti di altissimo rilievo (Dizzy Gillespie, Gianni Bosso, Art Farmer… solo per fare qualche nome).

«Una delle poche serate che porterò nella vita…» ha commentato lo stesso Leali e c'è da credergli considerando il coinvolgimento e l'affetto tributatogli dagli astanti che non hanno perso una sola nota.
imageimageimageimageimageimage
  • Fondazione Valente
  • Fausto Leali
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.