seminario
seminario
Scuola e Lavoro

Fare impresa

Convegno del 3 Febbraio organizzato da Upsa Confartigianato Terlizzi, OSVE e TECSIAL

L'Upsa Confartigianato di Terlizzi in collaborazione con la OSVE (Organismo superiore di verifica) e TECSIAL , ha organizzato per venerdì 3 febbraio a partire dalle ore 17, un Seminario tecnico dal titolo: "FARE IMPRESA: dall'idea al mercato, attraverso la sicurezza sui luoghi di lavoro, la finanza agevolata, il risparmio energetico, gli appalti pubblici e le reti di imprese".

Il convegno si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Terlizzi e si rivolge principalmente agli imprenditori, ai commercianti e naturalmente agli artigiani , che potranno interagire con gli esperti provenienti dai diversi settori di attività, quali avvocati, ingegneri, dirigenti ed informarsi così sulle nuove normative in vigore e sugli adempimenti di legge da porre correttamente in essere nel lavoro quotidiano. L'incontro si occuperà anche di veicolare opportunità di crescita, quali la competitività, l'innovazione e l'internazionalizzazione delle imprese ed è indirizzato tanto alle nascenti realtà imprenditoriali del territorio, quanto a quelle consolidate, con l'obiettivo di rilanciare il protagonismo degli artigiani attraverso la crescita e il rafforzamento del nostro tessuto produttivo.

Abbastanza folto il parterre dei relatori che si succederanno nel parlare di rischio elettrico nel luogo di lavoro, della riforma degli appalti pubblici (nuovo sportello Me.Pa), della finanza agevolata e dell'applicazione del D.Lgs. 81/08 in materia di salute e sicurezza :
  • Giorgio Di Leone - Direttore SPESAL Area Nord Asl – Bari,
  • Francesco Mascoli – Ispettore-coordinatore dei tecnici della prevenzione,
  • Giuseppe Cannarozzo, Amministratore OSVE srl,
  • Angela Pacifico - Confartigianato Bari,
  • Simone Di Leginio- studio legale di Leginio (Latina-Roma),
  • Luca Gargano – Artigianfidi Puglia,
  • Mario Laforgia - Direttore Provinciale di Confartigianato.
I saluti saranno affidati al Sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato, (la cui amministrazione ha concesso all'evento il gratuito patrocinio), al Presidente comunale della Confartigianato Paolo D'Aniello, nonchè al portavoce del Comprensorio "Area ulivi adriatica" Piero Paparella. Il coordinatore provinciale della Confartigianato Franco Bastiani modererà le relazioni qualificate dei dottori e gli interventi degli imprenditori ed artigiani. Concluderà i lavori il Presidente provinciale della Confartigianato Francesco Sgherza.

Non è del tutto casuale, quindi, la scelta della bellissima sala lettura della Biblioteca di Via Marconi 37, per cui saremo ammaliati dall'odore della carta di migliaia di libri importanti ed enciclopedie "possenti", che spaziano dalle Arti alle Scienze, quasi a ricordarci che il Sapere, lo studio, l'approfondimento tecnico, sono elementi indispensabili, non soltanto per la nostra crescita intellettuale ma soprattutto per svolgere efficacemente il nostro mestiere, qualunque esso sia, in un villaggio globale che richiede una sempre più necessaria e valida specializzazione.

La partecipazione al Seminario informativo è assolutamente libera ed alle imprese impiantistiche e edili verrà rilasciato un voucher per la partecipazione gratuita di un lavoratore ad un corso di formazione da scegliere dal catalogo Osve-Confargianato, di imminente avvio. Un motivo in più quindi per imprese e lavoratori in generale, per aderire all'incontro formativo.
Fare impresa
  • corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 17:00, andrà in scena un nuovo appuntamento formativo di grande rilevanza
Quando studiare fa davvero la differenza: storie di scelte e futuro Quando studiare fa davvero la differenza: storie di scelte e futuro I numeri raccontano quanto investire in una laurea possa cambiare il proprio futuro
Formazione Professionale: La Chiave per il Successo nel Mercato del Lavoro Formazione Professionale: La Chiave per il Successo nel Mercato del Lavoro Acquisire nuove competenze non è più un'opzione, ma una necessità
Formazione in IT Security e Web Development: Opportunità di Carriera Formazione in IT Security e Web Development: Opportunità di Carriera La richiesta di professionisti qualificati nei settori di sicurezza informatica e sviluppo web è in costante crescita
Corsi di Formazione Graphic e CAD Design: carriera e lavoro Corsi di Formazione Graphic e CAD Design: carriera e lavoro Per chi desidera intraprendere una carriera in questi ambiti, una solida formazione tecnica e certificata è essenziale
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
A Molfetta il corso di manovre di disostruzione pediatriche e salvavita A Molfetta il corso di manovre di disostruzione pediatriche e salvavita Oggi la presentazione nella sede comunale di Lama Scotella. Gli appuntamenti venerdì 4 e sabato 5 ottobre
Uso dei portali web del Ministero: due incontri informativi gratuiti a Molfetta Uso dei portali web del Ministero: due incontri informativi gratuiti a Molfetta Si terranno il 9 ottobre e il 6 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.