Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Escursioni, mostre e musei aperti: che fare a Molfetta nel weekend

Tutte le informazioni sugli eventi in programma

La Via del Mare - MoGio BisTra
13 ottobre - ore 19.00 - Banchina Seminario
Minitour serale MoGioBisTra verso Giovinazzo accompagnati da "VIA", un viaggio musicalepieno d'incontri, conoscenza, silenzi e dialogo.
Le composizioni sono sovranincisioni con copie di strumenti medievali. S'ispirano a ricordi, immagini ed emozioni incontrati durante il cammino. Polifonie e voci in dialogo tra assonanze e dissonanze, monodie suonate ripetutamente dagli stessi strumenti, rievocano immagini che si estendono fino l'orizzonte.
Musica medievale, etnica, sperimentale e contemporanea sono gli elementi che riempiono quest'ultimo mio bagaglio sonoro.
"Da qui sono partito e qui ritorno.
La differenza tra il pellegrinaggio e il vagabondaggio è nella fine del viaggio."
Giovannangelo de Gennaro - canto, viella, dulcimer, flauto traversiere
Rocco Capri Chiumarulo - voce dell'anima
Adulti 15€
Bambini 5€
Imbarco presso Banchina Seminario di fronte al Duomo
Per info e prenotazioni Infopoint Molfetta, tel 080 3340519, via Piazza, 27, mail info.molfetta@viaggiareinpuglia.it.

MoGio BisTra - Navigando tra la Terra di Bari e la Puglia Imperiale
Fino al 21 ottobre - Banchina Seminario
MoGio BisTra è un'iniziativa promossa da Sailors.
Partendo da Molfetta, si visiteranno Giovinazzo, città di Terra di Bari, per arrivare alle città della Puglia Imperiale, Bisceglie e Trani, facendo vivere una esperienza in mare lungo tutto il litorale.
Il comandante della M/B "Nuova Peschici" e il suo equipaggio vi daranno il benvenuto a bordo e navigheranno con gli ospiti in compagnia di una guida turistica di FeArT-Società Cooperativa.
L'imbarco e il ritiro dei biglietti sarà possibile in mattinata alle ore 9 e il pomeriggio alle ore 15.45, con partenza rispettivamente alle ore 9.30 e 16.00. La durata dell'intero tour è di 3 ore. I tour potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteo-marine sfavorevoli e di mancato raggiungimento dei numeri minimi previsti.
Per info e biglietti Info Point di Molfetta, in via Piazza 27-29, tel. 080 3340519, email info.molfetta@viaggiareinpuglia.it


Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
1
4 ottobre - Museo Diocesano
Un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia, questa domenica 14 ottobre, in occasione di F@Mu 2018 - Piccolo Ma Prezioso, su tutto il territorio nazionale musei, fondazioni ed altri luoghi espositivi, si apriranno alle famiglie con visite educative, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate appositamente per l'occasione.
Quest'anno la manifestazione coinvolgerà ben 800 luoghi espositivi, tra cui il Museo Diocesano di Molfetta che aderisce ancora una volta con entusiasmo. Lo staff dei servizi educativi propone per domenica 14 ottobre l'ingresso gratuito per le famiglie. La mattina (10.00-13.00) una divertente Caccia al tesoro nelle sale museali ed il pomeriggio (17.30-20.30) un'attività didattica con mamma e papà (su prenotazione) alla scoperta di "piccoli ma preziosi tesori" conservati e nascosti tra le opere d'arte. Non mancherà, infine, come ogni anno il Concorso F@Mu dedicato ai bambini che parteciperanno all'evento.
Per info e prenotazioni
T. 348 411 36 99
didattica@ museodiocesanomolfetta.it
Facebook: Museo Diocesano Molfetta

Giornate FAI d'Autunno
13 e 14 ottobre - ore 9.00 - Chiesa dell'Immacolata
Un weekend in cui soffermare lo sguardo, spesso sfuggente e distratto, sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili del nostro Paese, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in 250 città italiane: le Giornate FAI d'Autunno, in programma sabato 13 e domenica 14 ottobre.
All'accesso di ogni bene sarà richiesto un contributo facoltativo, a sostegno dell'attività della Fondazione.
Il gruppo dei volontari FAI di Giovinazzo - Delegazione di Bari propone due siti in Giovinazzo ed uno a Molfetta con l'ausilio di nuovi volontari di Molfetta.
GIOVINAZZO*
Il pozzo e la cisterna del Casino Messere
Contrada Torre S.Matteo
Giovinazzo - SS 16 Giovinazzo -Santo Spirito
Sabato 13.10.2018
ore 9.00 - 17.00
GIOVINAZZO*
Il "pozzo dei Mori" e il Palazzo Saraceno
Palazzo Saraceno
centro antico
Via Gelso n. 29
Domenica 14.10.2018
ore 9.00-19.30
MOLFETTA**
L'Immacolata, fontana del villaggio
Chiesa e cisterna
Piazza dell'Immacolata
Domenica 14.10.2018
ore 11.00-13.00/15.30-18.30
Per maggiori informazioni: fai.giovinazzo@gmail.com - 3395726593 - 3475355606

Collettiva d'Arte: Terre di Puglia
6 ottobre - ore 19.00 - Sala dei Templari
Sabato 6 ottobre alle 19:00 a Molfetta l'inaugurazione della nuova edizione della mostra dell'associazione culturale "I colori dell'anima".
La collettiva di artisti vari "Terre di puglia"racconterà i vari aspetti del nostro splendido territorio, attraverso le particolarità della nostra storia, dei personaggi celebri, dellenuove idee idee e rappresenterà luoghi, simboli ed utopie del nostro immaginario.
La mostra resterà aperta fino al 21 ottobre tutti giorni dalle ore 18.00 alle 21.00, sabato e domenica anche 10.00-13.00.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.