rifondazione comunista compagni di strada JPG
rifondazione comunista compagni di strada JPG
Politica

Elezioni nuovo consiglio metropolitano, la presa di posizione di Rifondazione Comunista Molfetta

La nota integrale a firma Porta, de Candia e Zanna

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la seguente nota stampa.

"E quindi abbiamo appreso che il sindaco De Caro ha indetto per il prossimo 6 ottobre le elezioni del nuovo consiglio metropolitano della Città metropolitana di Bari. Si tratta dell'assemblea che ha preso il posto del consiglio provinciale cinque anni fa, il tutto grazie alla antidemocratica Legge Del Rio, voluta dal governo delle larghe intese centrosinistra-centrodestra insieme, senza che nulla sia stato cambiato dal recente defunto governo del "cambiamento" targato Lega-Movimento 5 Stelle.

Una legge che ha tolto sovranità ai cittadini della ex Provincia di Bari che prima potevano eleggere i propri rappresentanti, mentre dal 2014 non hanno più questo diritto. Si tratta, infatti, di elezioni a cui possono partecipare solo i sindaci e i consiglieri comunali dei 41 comuni della Città metropolitana.

Una legge che ha equiparato Bari ad altre aree metropolitane propriamente dette quali ad es. Roma, Milano o Napoli e ha significato in questi anni la marginalità per gli enti locali lontani dal capoluogo, sia geograficamente che politicamente.

Una legge fatta per assicurare alle grandi città il vantaggio di intercettare cospicui finanziamenti provenienti dall'Unione europea, nel contesto di continui tagli ai trasferimenti statali per gli enti locali, che allarga il divario tra città metropolitane e province, aree metropolitane e piccoli comuni, stracciando il principio costituzionale dell'uguaglianza sostanziale tra le zone del paese.

Una legge annunciata cinque anni fa con l'obiettivo di grandi risparmi e grandi innovazioni amministrative ma che a parte i risibili costi dei consigli provinciali, ha lasciato in piedi strutture, servizi e personale delle vecchie province, senza risolvere tra l'altro problemi strutturali legati al trasporto pubblico, ai rifiuti, all'edilizia scolastica o alla gestione del patrimonio culturale (vedi ad es. il Pulo di Molfetta, aperto quando c'era la Provincia e ancora chiuso da quando c'è la Città metropolitana).

Una legge che ha aumentato il grado di trasversalismo e confusione politica poiché dà luogo a strane e silenziose campagne elettorali in cui nessuno parla di programmi ma tutti si impegnano a tessere reti lobbistiche e alleanze trasversali dove la destra e la sinistra, i programmi politici e la coerenza contano zero. Insomma, una legge la cui prima vittima è stata la democrazia rappresentativa.

Da sempre solo noi di Rifondazione comunista abbiamo avversato questa idea di riordino istituzionale in tutti i livelli in cui eravamo presenti. Abbiamo denunciato da subito questa legge bipartisan e altrettanto subito avevamo proposto nel 2014 una misura di riduzione del danno. Ovvero la Legge Del Rio poteva prevedere l'elezione diretta del sindaco e del consiglio metropolitano nello statuto definitivo, ma ovviamente il sindaco metropolitano De Caro, il vicesindaco metropolitano Abbaticchio e gli altri consiglieri metropolitani in questi cinque anni passati si sono ben guardati dal restituire il potere di voto e il diritto di scegliere i propri rappresentanti ai cittadini.
Ovviamente lo statuto definitivo ha confermato l'elezione riservata solo ai consiglieri comunali e ai sindaci. Su questo nessuna opposizione in questi anni nè dal centrodestra, nè dalla Lega, nè dal Movimento 5 Stelle. Solo la nostra voce isolata.

Come cinque anni fa, anche il prossimo 6 ottobre, non parteciperemo a queste elezioni farsa in cui gli accordi, le liste e gli esiti sono prestabiliti perché non vogliamo legittimare questo meccanismo che ha contribuito ancora di più alla crisi della democrazia nel nostro paese.


Gianni Porta
Paola de Candia

Consiglieri comunali
Rifondazione comunista/Compagni di strada


Beppe Zanna
Segretario Rifondazione Comunista Molfetta"
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» La nota: «Quello attuale è obsoleto perché fuori dalla realtà attuale»
Stasera a Molfetta nuovo appuntamento con la rassegna "Davide e Golia" Stasera a Molfetta nuovo appuntamento con la rassegna "Davide e Golia" Ospite Antonio Mazzeo, che presenterà il libro "La scuola va alla guerra"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.