mercatino
mercatino

E se San Nicola fosse un cantante neomelodico?

Un mercatino sempre più simile al mercato settimanale

Alzi la mano chi, nella letterina a San Nicola, non ha chiesto un Cd di canzoni napoletane, di quelle appartenenti alla tradizione magari più trash. Eppure, facendo una passeggiata nel mercatino allestito in Piazza Paradiso, tra le tante, ad allietare l'aria, c'era la musica di un cantante napoletano, a talmente alto volume da sentirsi sia da Piazza Immacolata che da via Paniscotti e parte di via Annunziata.

Forse i tempi saranno cambiati oppure, oltre l'ilarità e un pò di lecito sarcasmo, i tempi sono da cambiare. In fondo non si può denominare "Mercatino di San Nicola" ciò che "Mercatino di San Nicola" in realtà non è. Non è perchè ci si aspetta bancarelle di giocattoli e dolciumi ma ci si ritrova davanti a uno scenario più simile a quello del mercato settimanale del giovedì mattina.
E' un pò la stessa storia della Festa patronale: dedicata al mare e ai marinai, ma costretti a camminare tra stand di aspira polveri e padelle, bancarelle di borse e chi più ne ha più ne metta.

Logico che non si sta disprezzando questa categoria di lavoratori, perchè di lavoratori si tratta, che non stano facendo altro se non portare il pane a casa, ma almeno si pensi a un'altra soluzione. Sarebbe utopistico scomodare i mercatini natalizi di Bolzano, Vienna, Budapest. Tutto altro scenario. Ma almeno chiamare le cose con il proprio nome si.

Allora perchè non ripensare a questa tradizione? Puntare su ciò che più fa avvicinare la gente, molfettese e forestiera, a una delle tradizioni più caratteristiche.
  • san nicola
  • mercatino
Altri contenuti a tema
“Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica “Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica Un viaggio tra tradizione, infanzia e pace
A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano Iniziativa in collaborazione con le cooperative "Liberi Tutti" e "Le Radici e Le Ali"
Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Il ringraziamento agli aderenti all'iniziativa in collaborazione con il Sermolfetta
Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Causa Condizioni Meteo Avverse la festa dei bambini si svolgerà nel Duomo
Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Ufficiali le assegnazioni da parte del Comune di Molfetta
La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione Hanno partecipato alle attività centinaia di bambini e bambine delle scuole di Molfetta e Terlizzi
Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati L'iniziativa in piazza Municipio è stata coordinata dai gruppi di volontariato Vincenziano della città
A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città La Pro Loco: «Una storia bellissima dalle radici lontane»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.