
E' il weekend del concerto di Luca Carboni al Puglia Outlet Village di Molfetta
Ma anche mostre, spettacoli di danza e mare con il "servizio spiaggia" della MTM
Molfetta - sabato 29 giugno 2019
Summerfest: Luca Carboni in concerto gratuito
29 giugno - ore 21.00 - Puglia Outlet Village
Il 29 giugno sintonizzati sul Puglia Outlet Village! Ti aspetta il concerto gratuito di Luca Carboni.
L'artista bolognese ha debuttato sulla scena musicale nel 1981, per esordire come solista solo tre anni dopo e raggiungere il successo del grande pubblico nel 1987 con il singolo "Silvia lo sai". Da allora Carboni non si è più fermato, sia come cantautore che come musicista, scrivendo e interpretando alcune delle più note canzoni italiane, come "Farfallina", "Ci vuole un fisico bestiale", "Mare mare" e tante altre.
Il concerto di Luca Carboni nel Puglia Outlet Village fa parte del suo Sputnik Tour (dal nome del suo ultimo lavoro, Sputnik), partito nell'ottobre scorso e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni.
Per l'occasione i negozi del Puglia Outlet Village saranno aperti fino alle 23.00 per una notte di shopping a ritmo di musica. Non mancare!
In viaggio con il Piccolo Principe
29 e 30 giugno - ore 20.00 - Anfiteatro di Ponente
Spettacolo di fine anno accademico della scuola "Il laboratorio della Danza " , in scena il 29 e 30 Giugno 2019 , presso l'Anfiteatro del Mare (parco di ponente) di Molfetta .
29 Giugno 2019 ore 20.00
B612 IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE.
Favola liberamente tratta da " Il Piccolo Principe " di A. de Saint Exupery
Coreografie di : Lucia Stufano , Rosalba Sciancalepore, Fabrizio Natalicchio, Tiziana Sancilio, Martina Caló
In scena gli allievi della scuola , con la partecipazione di Francesco Tammacco
CARMEN
Coreografia di Fabrizio Natalicchio
Musica di Rodion Shchedrin da G. Bizet
In scena gli allievi dei corsi di danza contemporanea della scuola
SAUDADE : L'intraducibile concetto della presenza dell'assenza
Coreografia di Vito Iacobellis
Assistente alla coreografia : Daniela Massari
Musica di Maria Bonet del Mar
In scena Vito Iacobellis con le allieve della scuola
PERFORMANCE di danza contemporanea, danza moderna , street jazz , tap dance e hip hop
Coreografie di Fabrizio Natalicchio , Rosalba Sciancalepore , Antonio Barone , Elena Capone
In scena gli allievi della scuola
30 Giugno 2019 ore 20.00
B612 IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE.
ROMEO & GIULIETTA
Tratto dalla tragedia di Shakespeare
Coreografia di Massimo Blonda
Musica di Sergei Prokofiev
In scena Massimo Blonda con le allieve della scuola
PERFORMANCE di danza contemporanea, danza moderna , street jazz , tap dance e hip hop
Coreografie di Fabrizio Natalicchio , Rosalba Sciancalepore , Antonio Barone , Elena Capone
In scena gli allievi della scuola
Presenta : Stefano Alicchio
L'ingresso è libero.
Fiera delle Autoproduzioni
30 giugno - ore 10.00 - Villa Comunale
La fiera promuove un altro modello di economia e di vita, con al centro non il denaro ma le persone e le relazioni, a dimostrare che non esiste solo il lavoro salariato, generatore di disuguaglianza, imbarbarimento, alienazione, ma una miriade di altre realtà capaci di produrre, lavorare e pensare in armonia con se stessi, gli altri e la natura. Essa non usufruisce di sovvenzioni pubbliche o private, ma si autofinanzia mediante i principi dell'autogestione.
Sagra del fiorone
Viaggio alla scoperta di uno squisito
ma spesso dimenticato prodotto della
nostra terra
ore 12.00
spettacolo di burattini
laboratorio
"La creazione di RicreAzione"
Racconto animato con pupazzi e burattini
Di e con Angela Faniello burattinaia
ore 18.00
"La filiera della canapa"
Utilizzazioni della canapa industriale
A cura di Rete Attiva Canapa
ore 19.00
musiche dal mondo
Lovax Dj
Selezione vinilica italian demential trash
Vᴇᴛᴇʀᴀ ᴇᴛ Nᴏᴠᴀ
5 luglio - ore 20.00 - Duomo
Vᴇᴛᴇʀᴀ ᴇᴛ Nᴏᴠᴀ
Bᴀʀᴏᴄᴄᴏ ᴇ Cᴏɴᴛᴇᴍᴘᴏʀᴀɴᴇᴏ: sᴛɪʟɪ ᴍᴜsɪᴄᴀʟɪ ᴀ ᴄᴏɴғʀᴏɴᴛᴏ
XII Cᴏɴᴄᴇʀᴛᴏ ɪɴ ʜᴏɴᴏʀᴇᴍ Sᴀɴᴄᴛɪ Cᴏɴʀᴀᴅɪ
Duomo di Molfetta
Venerdì 5 luglio 2019, ore 20.00
Ingresso libero
Cappella Musicale Corradiana
Antonio Magarelli, 𝑐𝑙𝑎𝑣𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑎𝑙𝑜 𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
Solisti:
Annamaria Bellocchio, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑜
Ester Facchini, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑜
Federica Altomare, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑜
Antonella Parisi, 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑎 𝑔𝑎𝑚𝑏𝑎
Gaetano Magarelli, 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑜
Servizio spiagge MTM
dal 16 giugno
Domenica 16 giugno partirà il "Servizio spiagge - Linea 8" dell'Mtm, la Società del trasporto pubblico urbano di Molfetta. Le corse inizieranno dal capolinea della stazione a partire dalle 9.30, con frequenza di un'ora, e serviranno l'utenza che potrà arrivare in tutte le spiagge pubbliche e i lidi privati della città, sia in direzione Giovinazzo che in direzione Bisceglie, fino al 6 settembre. Le corse di ritorno sono previste tra le 17 e le 19.
"La campagna informativa dell'azienda - afferma il presidente dell'Mtm Giacomo Rossiello - recita "Voglio andare al mare… e noi vi portiamo anche di domenica". La grande novità, infatti, è che per la prima volta il servizio spiagge sarà attivo anche di domenica, giorno in cui la maggior parte dei molfettesi preferisce il mare. Il prezzo delle corse non ha subito aumenti rispetto agli scorsi anni, nonostante oggi siamo dotati di un parco mezzi moderno, efficiente con aria condizionata e porte Usb. Un'opportunità per tutti i cittadini di raggiungere le spiagge senza stress lo stress del traffico e del parcheggio".
Tra Cielo e Terra
dal 20 al 30 giugno - Chiesa della Morte
Il 20 giugno 2019 presso la Chiesa della Morte è stata inaugurata la mostra dedicata esclusivamente all'acquerello "Tra cielo e terra".
L'iniziativa è stata promossa dall'associazione di pittura "I colori dell'anima" e per interesse del suo presidente, Filippo Cacace, vi parteciperanno i migliori acquerellisti del territorio, come il barese Giuseppe La Ficara e il molfettese Michele Tangari, Gli stessi si esibiiranno in alcune dimostrazioni. Un approccio, dunque, anche didattico, come nella tradizione della bottega.
29 giugno - ore 21.00 - Puglia Outlet Village
Il 29 giugno sintonizzati sul Puglia Outlet Village! Ti aspetta il concerto gratuito di Luca Carboni.
L'artista bolognese ha debuttato sulla scena musicale nel 1981, per esordire come solista solo tre anni dopo e raggiungere il successo del grande pubblico nel 1987 con il singolo "Silvia lo sai". Da allora Carboni non si è più fermato, sia come cantautore che come musicista, scrivendo e interpretando alcune delle più note canzoni italiane, come "Farfallina", "Ci vuole un fisico bestiale", "Mare mare" e tante altre.
Il concerto di Luca Carboni nel Puglia Outlet Village fa parte del suo Sputnik Tour (dal nome del suo ultimo lavoro, Sputnik), partito nell'ottobre scorso e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni.
Per l'occasione i negozi del Puglia Outlet Village saranno aperti fino alle 23.00 per una notte di shopping a ritmo di musica. Non mancare!
In viaggio con il Piccolo Principe
29 e 30 giugno - ore 20.00 - Anfiteatro di Ponente
Spettacolo di fine anno accademico della scuola "Il laboratorio della Danza " , in scena il 29 e 30 Giugno 2019 , presso l'Anfiteatro del Mare (parco di ponente) di Molfetta .
29 Giugno 2019 ore 20.00
B612 IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE.
Favola liberamente tratta da " Il Piccolo Principe " di A. de Saint Exupery
Coreografie di : Lucia Stufano , Rosalba Sciancalepore, Fabrizio Natalicchio, Tiziana Sancilio, Martina Caló
In scena gli allievi della scuola , con la partecipazione di Francesco Tammacco
CARMEN
Coreografia di Fabrizio Natalicchio
Musica di Rodion Shchedrin da G. Bizet
In scena gli allievi dei corsi di danza contemporanea della scuola
SAUDADE : L'intraducibile concetto della presenza dell'assenza
Coreografia di Vito Iacobellis
Assistente alla coreografia : Daniela Massari
Musica di Maria Bonet del Mar
In scena Vito Iacobellis con le allieve della scuola
PERFORMANCE di danza contemporanea, danza moderna , street jazz , tap dance e hip hop
Coreografie di Fabrizio Natalicchio , Rosalba Sciancalepore , Antonio Barone , Elena Capone
In scena gli allievi della scuola
30 Giugno 2019 ore 20.00
B612 IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE.
ROMEO & GIULIETTA
Tratto dalla tragedia di Shakespeare
Coreografia di Massimo Blonda
Musica di Sergei Prokofiev
In scena Massimo Blonda con le allieve della scuola
PERFORMANCE di danza contemporanea, danza moderna , street jazz , tap dance e hip hop
Coreografie di Fabrizio Natalicchio , Rosalba Sciancalepore , Antonio Barone , Elena Capone
In scena gli allievi della scuola
Presenta : Stefano Alicchio
L'ingresso è libero.
Fiera delle Autoproduzioni
30 giugno - ore 10.00 - Villa Comunale
La fiera promuove un altro modello di economia e di vita, con al centro non il denaro ma le persone e le relazioni, a dimostrare che non esiste solo il lavoro salariato, generatore di disuguaglianza, imbarbarimento, alienazione, ma una miriade di altre realtà capaci di produrre, lavorare e pensare in armonia con se stessi, gli altri e la natura. Essa non usufruisce di sovvenzioni pubbliche o private, ma si autofinanzia mediante i principi dell'autogestione.
Sagra del fiorone
Viaggio alla scoperta di uno squisito
ma spesso dimenticato prodotto della
nostra terra
ore 12.00
spettacolo di burattini
laboratorio
"La creazione di RicreAzione"
Racconto animato con pupazzi e burattini
Di e con Angela Faniello burattinaia
ore 18.00
"La filiera della canapa"
Utilizzazioni della canapa industriale
A cura di Rete Attiva Canapa
ore 19.00
musiche dal mondo
Lovax Dj
Selezione vinilica italian demential trash
Vᴇᴛᴇʀᴀ ᴇᴛ Nᴏᴠᴀ
5 luglio - ore 20.00 - Duomo
Vᴇᴛᴇʀᴀ ᴇᴛ Nᴏᴠᴀ
Bᴀʀᴏᴄᴄᴏ ᴇ Cᴏɴᴛᴇᴍᴘᴏʀᴀɴᴇᴏ: sᴛɪʟɪ ᴍᴜsɪᴄᴀʟɪ ᴀ ᴄᴏɴғʀᴏɴᴛᴏ
XII Cᴏɴᴄᴇʀᴛᴏ ɪɴ ʜᴏɴᴏʀᴇᴍ Sᴀɴᴄᴛɪ Cᴏɴʀᴀᴅɪ
Duomo di Molfetta
Venerdì 5 luglio 2019, ore 20.00
Ingresso libero
Cappella Musicale Corradiana
Antonio Magarelli, 𝑐𝑙𝑎𝑣𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑎𝑙𝑜 𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
Solisti:
Annamaria Bellocchio, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑜
Ester Facchini, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑜
Federica Altomare, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑛𝑜
Antonella Parisi, 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑎 𝑔𝑎𝑚𝑏𝑎
Gaetano Magarelli, 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑜
Servizio spiagge MTM
dal 16 giugno
Domenica 16 giugno partirà il "Servizio spiagge - Linea 8" dell'Mtm, la Società del trasporto pubblico urbano di Molfetta. Le corse inizieranno dal capolinea della stazione a partire dalle 9.30, con frequenza di un'ora, e serviranno l'utenza che potrà arrivare in tutte le spiagge pubbliche e i lidi privati della città, sia in direzione Giovinazzo che in direzione Bisceglie, fino al 6 settembre. Le corse di ritorno sono previste tra le 17 e le 19.
"La campagna informativa dell'azienda - afferma il presidente dell'Mtm Giacomo Rossiello - recita "Voglio andare al mare… e noi vi portiamo anche di domenica". La grande novità, infatti, è che per la prima volta il servizio spiagge sarà attivo anche di domenica, giorno in cui la maggior parte dei molfettesi preferisce il mare. Il prezzo delle corse non ha subito aumenti rispetto agli scorsi anni, nonostante oggi siamo dotati di un parco mezzi moderno, efficiente con aria condizionata e porte Usb. Un'opportunità per tutti i cittadini di raggiungere le spiagge senza stress lo stress del traffico e del parcheggio".
Tra Cielo e Terra
dal 20 al 30 giugno - Chiesa della Morte
Il 20 giugno 2019 presso la Chiesa della Morte è stata inaugurata la mostra dedicata esclusivamente all'acquerello "Tra cielo e terra".
L'iniziativa è stata promossa dall'associazione di pittura "I colori dell'anima" e per interesse del suo presidente, Filippo Cacace, vi parteciperanno i migliori acquerellisti del territorio, come il barese Giuseppe La Ficara e il molfettese Michele Tangari, Gli stessi si esibiiranno in alcune dimostrazioni. Un approccio, dunque, anche didattico, come nella tradizione della bottega.