Duomo cade a pezzi
Duomo cade a pezzi
Cronaca

Duomo, i danni imputabili alla ditta che sta eseguendo i lavori di restauro?

I cocci sarebbero stati raccolti senza la presenza dei tecnici della Sovrintendenza

Qualora fossero confermate, le indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione nel corso di questa mattinata avrebbero del clamoroso.

Come si evincerebbe dalle foto scattate da un residente del centro storico, la caduta del leone ornamentale del vecchio portale del Duomo di Molfetta e di parte della colonnina sarebbe imputabile alle modalità con cui sarebbe stato sistemato il ponteggio adoperato dalla ditta a cui sono stati affidati i lavori di manutenzione della Chiesa di San Corrado.

Ma, ancora più eclatante, sarebbe il fatto che i cocci, una volta a terra, sarebbero stati raccolti senza la presenza degli esperti della Sovrintendenza ai Beni Culturali: una negligenza pazzesca perché, in questi casi, nessuno può toccare i resti che vanno raccolti dopo una perizia e una catalogazione analitica per non danneggiarli ulteriormente.

Al momento nessun commento giunge dalla Curia mentre alle ore 13 il Sindaco Tommaso Minervini ha convocato una conferenza stampa.
  • duomo
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera L'evento si svolgerà partendo dal suggestivo Duomo di San Corrado
Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Tanti turisti provenienti dall'estero oltre che dalle altre regioni italiane
La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo Lo splendido scatto ripreso dalla stampa nazionale e internazionale
Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Registrati 1.120 visitatori provenienti anche da Stati Uniti, Giappone e Australia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.