Morti sul lavoro
Morti sul lavoro
Cronaca

Due tragedie, un unico copione

A distanza di sei anni altre due morti sul lavoro

E la storia si ripete. Quasi come fosse scritta in un copione. A distanza di sei anni esatti dalla tragedia della «Truck center», cinque furono le vittime in quella circostanza, un altro incidente sul lavoro ha ucciso due operai. Terribile l'analogia tra i due incidenti mortali. Lo stesso periodo dell'anno (nel marzo del 2008 alla «Truck center»), i luoghi, distanti tra loro poche centinaia di metri, le cisterne da ripulire, il tentativo di salvare chi era precedentemente caduto, le esalazioni che uccidono.

Unico anche il denominatore comune tra le due tragedie. L'assenza delle minime condizioni di sicurezza. A cominciare dalle dotazioni personali. Nessun casco, nessuna cintura di sicurezza, nessuna mascherina o respiratore. Investire in sicurezza, accettare di indossare attrezzature forse scomode ma neanche pesanti, è il confine tra la vita e la morte sui luoghi di lavoro. Alla «Truck center» furono le esalazioni sprigionate da una cisterna a uccidere i cinque operai, con una sequenza che ebbe dello spaventoso. Caddero, durante le operazioni di lavaggio, uno dopo l'altro nel tentativo di salvare chi, colpito dalle esalazioni aveva perso i sensi cadendo nella cisterna.

Alla azienda ittica «Di Dio», le cause effettive dell'incidente, che ha visto protagonisti i dipendenti della ditta chiamata per ripulire la vasca imof, dovranno essere accertate, la dinamica si è ripetuta. Sono deceduti in due nel tentativo di salvare chi era caduto nella una vasca «Imof» usata per raccogliere le acque reflue prodotte della lavorazione di pesci e molluschi. In entrambe le tragedie le probabili cause sono da ricercarsi nella sottovalutazione del pericolo, accentuato appunto dalla mancanza di sistemi di sicurezza.

Sta di fatto, e di questo tutti dovrebbero convincersi, che il pericolo è sempre dietro l'angolo e che la routine di operazioni ripetute innumerevoli volte diventa troppo spesso e tragicamente cattiva consigliera. Della tragedia di sei anni è rimasta la eco di processi che devono ancora accertare le responsabilità. Una eco che adesso dopo questa ultima tragedia è diventata un grido. A questo punto la speranza è che quel grido rimanga nelle orecchie e nella memoria di tutti. Operai e datori di lavoro. Istituzioni che hanno il compito di sorvegliare il rispetto delle normali condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoro
  • Cronaca
  • Incidenti
Altri contenuti a tema
Minacciano dei giovani e riescono ad estorcere denaro: è caccia a due malviventi a Molfetta Minacciano dei giovani e riescono ad estorcere denaro: è caccia a due malviventi a Molfetta Al vaglio le immagini della videosorveglianza nei pressi di via Leonardo Del Vescovo
Allerta gialla per vento su Molfetta fino a domattina Allerta gialla per vento su Molfetta fino a domattina Si prevede la persistenza di venti da forti a burrasca provenienti dai quadranti meridionali
L'allarme cinghiali persiste a Molfetta: esemplare investito sulla SS16 L'allarme cinghiali persiste a Molfetta: esemplare investito sulla SS16 Per fortuna non si segnalano incidenti legati all'attraversamento dell'animale
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico Sanzione amministrativa di 1.500 € per il trasportatore di un'azienda operante a Trani
Principio d'incendio in via Boccardi. Sul posto i Vigili del Fuoco Principio d'incendio in via Boccardi. Sul posto i Vigili del Fuoco In fiamme una palma. Non si esclude la causa dolosa
Scontro tra auto e moto in via Madonna dei Martiri: traffico in tilt Scontro tra auto e moto in via Madonna dei Martiri: traffico in tilt Sul posto ambulanza e polizia locale. Lunghi incolonnamenti
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Recuperati con i Vigili del fuoco gli effetti personali degli sfollati di Via D’Azeglio Recuperati con i Vigili del fuoco gli effetti personali degli sfollati di Via D’Azeglio In queste ore si sono concluse le operazioni di recupero da parte dei Vigili del Fuoco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.