Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Enti locali

Due milioni di euro per il diritto allo studio

Approvato dal Consiglio Comunale il piano dell’esercizio 2016

Approvato ieri in Consiglio Comunale il Piano del diritto allo studio 2015-2016 che prevede per il Comune di Molfetta una spesa complessiva di 2.354.977,64 euro. Il piano è stato formulato dall'Ufficio Scuola sulla base delle comunicazioni ricevute dalla scuole cittadine e dei servizi erogati dal Comune, come la mensa e il trasporto scolastico. Alla Regione Puglia, sulla base di questa previsione, viene chiesta una contribuzione pari a 452.625 euro.

Nelle scuole del Comune di Molfetta sono iscritti 12.607 alunni, è stata confermata la struttura verticale dei cinque istituti comprensivi di Molfetta: "Manzoni – Poli", "Battisti – Pascoli", "San Giovanni Bosco – Zagami", "Don C. Azzollini – Giaquinto", "Scardigno – San Domenico Savio", che risponde ai criteri della continuità dei processi educativi e della integrazione delle esperienze e delle competenze all'interno dello stesso ciclo di istruzione.
"Le nostre scuole, nessuna esclusa – ha detto l'assessore alla scuola Betta Mongelli nel corso della sua relazione al Consiglio – programmano e mettono in atto percorsi educativi di altissimo livello, misurabili anche con i successi che tantissimi nostri studenti riscuotono in concorsi afferenti a diversi ambiti disciplinari, dalla storia dell'arte, alla matematica, alle scienze alimentari, all'informatica. Come tantissimi studenti molfettesi delle nostre Scuole Secondarie di secondo grado trascorrono lunghi periodi di studio in vari Paesi della Comunità Europea, aprendosi a culture, relazioni, organizzazioni sociali differenti".

Oltre gli aspetti legati ai costi e all'erogazione dei servizi presenti nella relazione, l'assessore ha sottolineato la nascita di buone pratiche collaborative fra le nostre scuole, prima le Scuole Superiori e da quest'anno anche gli Istituti Comprensivi, che hanno sottoscritto fra loro e con l'Amministrazione Comunale protocolli di rete, che prevedono intese, collaborazioni, scambi culturali, progettazione di percorsi formativi che attraversano trasversalmente tutte le scuole, con esiti importanti sul piano del miglioramento dell'offerta formativa.

"È ormai giunto alla seconda edizione – ha illustrato l'assessore – il Concorso Salveminiano per le Scuole secondarie di 2° grado incentrato sul tema della Storia, come alla storia è stato dedicato un progetto di studio della Grande Guerra, iniziato col Convegno del dicembre 2014 che ha visto la presenza attiva di numerosissimi studenti e proseguito col Viaggio della Memoria a Trieste. L'educazione alla legalità con la partecipazione alla marcia di Libera; laboratori ludici e teatrali che hanno coinvolto centinaia di studenti di tutte le scuole della città; "La scuola in fabbrica", un percorso di conoscenza delle realtà produttive del territorio cittadino; "Studenti in Comune", un progetto di educazione al rispetto dei Beni Comuni, nello specifico del patrimonio artistico presente nelle varie sedi comunali. Nel corso del 2015 varie scuole della città hanno partecipato autonomamente a concorsi promossi dal MIUR e dalla Regione Puglia sul tema "Nutrire il pianeta" e sul diritto al Cibo, producendo materiali didattici di rilevante interesse. E adesso si sta avviando il progetto 'In cammino verso la Marcia Nazionale della Pace 2015', in previsione del 31 dicembre, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado. A queste scuole siamo vicini, progettando insieme a loro e sostenendo, al di là della mera logica assistenziale, tutti i possibili percorsi di formazione".
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta L'incontro alle 16 in aula Carnicella su richiesta dei Consiglieri di minoranza
Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti La massima assise cittadina si riunirà su richiesta dei consiglieri di minoranza
Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Tanti i punti all'ordine del giorno. Seduta alle 15:30
Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Approvata la variazione al bilancio di previsione e la nota di aggiornamento DUP 2023/25
A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale Una serie di innovazioni tecnologiche con notevoli risparmi di tempo e denaro
Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Diversi punti all'ordine del giorno. La seduta sarà anche in diretta streaming
Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale La seduta in programma dalle 16:30 nelll'aula "Carnicella" di palazzo Giovene
Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" l consumo di energia elettrica per gli enti comunali è diminuito del 18% negli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.