Dipinto
Dipinto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Due capolavori arrivano al Museo Diocesano di Molfetta

Due dipinti ad olio su tela entrano nella collezione del Museo

Due pregevoli dipinti ad olio su tela sono entrati recentemente a far parte delle collezioni del Museo diocesano di Molfetta, testimonianze autorevoli dell'arte e della fede dei secoli XVI e XVII.

La struttura diocesana ha recentemente acquisito la donazione di un'opera attribuita al pittore fiammingo Juan de Roelas (Fiandre 1570ca. - Olivares 1625) - notevolissimo nel panorama della pittura sivigliana di fine Cinquecento - raffigurante una Immacolata Concezione, proveniente da una collezione romana. L'opera, di grandi dimensioni (209x152ca. cm), è in via di allestimento nella sala della Pinacoteca che accoglie, tra le altre, la cinquecentesca pala della Dormitio Virginis, proveniente dall'antico Duomo, e la preziosa Pietà di Bernardo Cavallino. Ma non è l'unica novità.

Nella stessa sala sarà aggiunta, infatti, anche una tela raffigurante una Santa Famiglia, recentemente attribuita ad Antonio de Bellis, innovativo pittore operante a Napoli verso la metà del Seicento, le cui opere sono custodite in prestigiosi musei europei ed oggetto di un vivace dibattito storico-artistico. L'opera (134x108 cm), proveniente dall'Episcopio, è stata oggetto di uno studio accurato che la riconduce agli anni 40 del XVII secolo.

«Due opere di grande pregio - afferma il direttore don Michele Amorosini - che aggiungono valore alle esposizioni del Museo diocesano, sia in termini storico-artistici che sotto il profilo iconografico, posto che i due soggetti rappresentano una assoluta novità per le collezioni pittoriche della struttura. Segno tangibile del continuo lavoro di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio, premiato da un nuovo donatore ed estimatore del polo culturale ecclesiastico molfettese».
Le opere saranno presentate in due incontri aperti alla cittadinanza, nelle domeniche che precedono il Natale, su iniziativa della FeArT società cooperativa in collaborazione con l'Ufficio Catechistico diocesano.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.