Quadro
Quadro

Donata al Museo diocesano di Molfetta una prestigiosa tela del '700

Si tratta dell'Ultima Cena realizzata dall'artista Joachin Quercia

Recentemente è stata donata una nuova tela settecentesca che arricchisce la collezione del Museo diocesano di Molfetta.

Si tratta di un'opera raffigurante l'"Ultima Cena", datata al 1764 e firmata dall'artista di origini terlizzesi "JOACHIN QUERCIA". Il pittore è conosciuto nell'ambito locale per aver realizzato varie opere nelle chiese terlizzesi e non solo. È presente anche a Ruvo di Puglia, dove nella chiesa di San Michele Arcangelo si trova la "via Crucis", e all'interno del Museo diocesano con il "Mosè e il serpente di bronzo", proveniente dalla chiesa di Santa Lucia vecchia di Ruvo.

La tela donata rappresenta il Cristo e i dodici apostoli seduti intorno alla mensa, durante l'episodio riportato nei Vangeli. I personaggi sono ben caratterizzati e riconoscibili, come la figura di San Pietro alla destra di Cristo e quella del giovane San Giovanni addormentato accanto al Maestro. Spicca Giuda, unico degli apostoli dal lato opposto del tavolo con lo sguardo rivolto altrove e il sacco dei trenta denari tra le mani.

In questi giorni è stato avviato il restauro che sarà svolto da Annamaria Chiapparino. La restauratrice è anche la donatrice dell'opera, che ha omaggiato in questo modo la memoria del padre Angelo e del fratello Giuseppe, di cui ricorre in questi giorni l'anniversario della prematura scomparsa.

La generosa donazione permette al Museo di accogliere un'opera con un tema iconografico inedito rispetto a quanto già presente nella collezione.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.