don tonino bello
don tonino bello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Don Tonino protagonista a Monopoli

Il vescovo compie un viaggio virtuale all’Expo

Domenica 4 ottobre 2015, a Monopoli (BA), presso il Castello Carlo V, Sala delle Armi, alle 18, si svolgerà il convegno "Se don Tonino Bello visitasse Expo 2015".

Il convegno è organizzato dal Rotary Club di Fasano, dal Rotary Club di Monopoli e dal Rotary Club di Putignano, con il patrocinio dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano.

Porgeranno i saluti: Martino Tropiano, presidente del Rotary Club di Monopoli, Andrea Belfiore, presidente del Rotary Club di Fasano, Giuseppe Filippo Polignano presidente del Rotary Club di Putignano e l'ingegner Emilio Romani, sindaco di Monopoli.

Concluderà il convegno la professoressa Irene Munno, assistente della governatrice del Distretto 2120 - Puglia e Basilicata.

Il professor Francesco Lenoci, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vicepresidente dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, svolgerà la relazione "Se don Tonino Bello visitasse Expo2015", prendendo spunto dal seguente meraviglioso pensiero di don Tonino:

"L'albero si conosce dai frutti.
L'impegno sarà autentico
se spunteranno gemme di decisioni forti
e se sui rami della vita
matureranno i frutti della speranza".

A lui abbiamo chiesto il perché di questo insolito abbinamento e il professor Lenoci ci ha spiegato che ha immaginato di fare un giro di questo importante salone dedicato alla nutrizione nelle vesti di Dante, mentre a don Tonino viene affidato il ruolo di Virgilio. Durante questo percorso virtuale don Tonino non condividerà le mangiate e le bevute fine a se stesse, gli spettacoli fuori contesto, gli sprechi del cibo e non solo, ma sarà soddisfatto e si compiacerà di altre come la condivisione delle differenze. Un viaggio sotto l'egida degli insegnamenti di don Tonino.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" L’emozionante testo racchiude il sogno dell'indimenticabile vescovo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.