Ritratto don Tonino Giuseppe de Palma
Ritratto don Tonino Giuseppe de Palma
Vita di città

Don Tonino nel ritratto del giovane molfettese Giuseppe de Palma

«Ho voluto realizzare un ricordo di questa persona magnifica che purtroppo non ho mai conosciuto»

"Don Tonino, poeta di Dio": così s'intitola il nuovo dipinto realizzato da Giuseppe de Palma, giovanissimo pittore originario di Molfetta e studente della Florence Academy of Art, che la redazione ha intervistato negli scorsi mesi per raccontarne il notevole percorso formativo.

Una notizia che arriva proprio nella Giornata internazionale della pace, giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per dedicare un giorno alla sensibilizzazione sul tema della pace globale e della non violenza.

Con la tecnica olio su lino, il giovane molfettese ha realizzato una tela di 50x40 centimetri.
«Questo ritratto è un omaggio che ho voluto realizzare a ricordo di questa persona magnifica che è stata don Tonino - spiega Giuseppe - purtroppo non ho mai avuto l'onore di conoscerlo ma, parlando con persone più grandi di me ho potuto comprendere quanto intense e incisive fossero le sue omelie, quanto ricche di libertà e consapevolezza fossero le sue parole».

Sono stati proprio questi valori a ispirare l'opera di Giuseppe.
«È emozionante vedere persone che, nel ricordarlo, si commuovono e colmano i loro occhi di lacrime d'amore, questo, credo sia possibile unicamente se si parla di persone veramente speciali e illuminate da una luce sovrannaturale - conclude il giovane - e lui questa luce la sentiva e invitava tutti a percepirla, accoglierla e farne lo strumento principale per una pace universale.»
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" L’emozionante testo racchiude il sogno dell'indimenticabile vescovo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.