A don tonino
A don tonino

Don Tonino e Gabriella Cipriani in una epigrafe permanente nella Parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Don Vincenzo de Palo: «Abbiamo bisogno della sua parola di Pastore illuminato»

Sarà un'opera destinata a rimanere nel tempo a memoria di chi c'e e di chi verrà. E' questa sostanzialmente la funzione che avrà l'opera svelata nella serata di ieri presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria che sovrasta l'ingresso interno della chiesa.
Un'epigrafe che raffigura il volto di Don Tonino Bello e quello di due fanciulle e un fanciullo. Tra di loro spicca quello di Gabriella Cipriani, la giovanissima violinista strappata alla vita precocemente a causa di tragico incidente stradale.

Un'opera di pace che rimarrà scolpita per sempre nella Parrocchia guidata da Don Vincenzo di Palo.

"Amiamo il mondo e la sua storia. Vogliamogli Bene. Prendiamolo sotto braccio. Usiamogli la Misericordia": è il messaggio che si legge nell'epigrafe scritta tra un fascio di arcobaleno, sovrastato da colombe.

L'opera artistica è stata inaugurata nella serata di ieri, durante la messa vespertina, celebrata da Mons. Felice di Molfetta, Vescovo emerito della Diocesi di Cerignola e Ascoli Satriano. Voluta dallo stesso Don Vincenzo di Palo e realizzata grazie al contributo della famiglia Cipriani, l'opera che sovrasta l'ingresso della Parrocchia porta la firma del Progetto Arte Poli di Verona e vuole rappresentare quel ponte tra cielo e terra, tra chiesa e mondo, su cui aleggiano le colombe, simbolo di speranza e pace.

«Diciamolo senza mezzi termini: abbiamo bisogno, oggi forse più di ieri, della sua parola di pastore illuminato – ha commentato Don Vincenzo – dei suoi gesti contro corrente, del suo ricordarci con franchezza le contraddizioni della nostra vita».

Davvero emozionanti quei sette minuti di video proiettati ieri sera, alla fine della celebrazione eucaristica, nei quali è stato possibile riascoltare il messaggio di Don Tonino Bello, nel giorno della Marcia per la Pace della Pax Christi partita da Molfetta il 31 dicembre del 1992.
  • Don Tonino Bello
  • gabriella cipriani
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" L’emozionante testo racchiude il sogno dell'indimenticabile vescovo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.