Venerabilità don Tonino
Venerabilità don Tonino
Chiesa locale

Don Tonino Bello venerabile, il messaggio dei frati della Basilica della Madonna dei Martiri

Un lungo messaggio a cura di fra' Marco Valletta

"Non poteva andare diversamente. Questa domenica l'evangelista Giovanni ci parla di segni e non di miracoli per soffermarci più sull'insegnamento che Gesù vuole trasmetterci, che sulla spettacolarità del miracolo in sé, perché possa essere fatto nostro. Ieri sera in una Cattedrale gremita di fedeli e autorità civili e religiose, durante la Celebrazione eucaristica introdotta da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presieduta da S. Em. Mons. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, in occasione della lettura del decreto di venerabilità del Vescovo Bello, un segno sfuggito probabilmente a molti, ha confermato quanto si stava vivendo, invitando tutti a seguire i passi del Vescovo dal cuore francescano. Sul presbiterio della Cattedrale, neanche a farlo apposta vi erano "dodici apostoli", dodici vescovi convenuti per l'occasione, riuniti attorno all'Eucaristia. È andata così in scena sotto gli occhi di tutti, senza che nessuno ci facesse caso, la riproposizione dell'"ultima cena"! Il Vescovo poeta, come definito dal decreto di venerabilità, tra i tanti aggettivi che a lui attribuisce, non poteva riunire il suo gregge per questo suo momento di festa, senza colorare la Celebrazione eucaristica di ieri con segni forti come questo, che fanno sorridere il cielo. Così facendo, ancora una volta, con questa immagine forte e poetica allo stesso tempo, "l'omelia" l'ha tenuta lui. Ma questa volta l'ha fatta dal cielo, per dirci che è tutto vero e per ricordarci, come ha sottolineato S. Em. Mons. Marcello Semeraro citandolo, che "dobbiamo essere vicini ai poveri perché solo attraverso la loro testimonianza possiamo crescere in saggezza, ma soprattutto dobbiamo essere poveri", ovvero spogliarci dell'egoismo, per poter seguire i passi del Venerabile don Tonino Bello, inviato da Dio in terra per condurci in cielo. Ed ora che questa fase importante del processo di beatificazione e canonizzazione si è conclusa, affidiamo a te che sei "Bello" di nome e di fatto, le nostre preghiere, in attesa di un altro segno di quelli forti e poetici che solo tu sai fare, per ritrovarci tutti insieme con molti più "apostoli" il giorno della tua beatificazione.
Fra Marco Valletta OFM"
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.