Don Tonino Bello. <span>Foto Alfonso Bisceglie</span>
Don Tonino Bello. Foto Alfonso Bisceglie

Don Tonino Bello, l'uomo che volle festeggiare il Natale in una Sarajevo in guerra

Il ricordo del sindaco Minervini: «Molfetta resta nel suo nome»

I barrios argentini e le case degli emigrati poveri sono state le scuole che ha frequentato per imparare ad amare la realtà che non fa mai rumore. Quella che spesso viene celata perché fa troppo male, testimone di un divario che assume le sembianze di un abisso.

Trent'anni fa, il 20 aprile 2023, il Dies natalis di Don Tonino Bello, il vescovo della Chiesa col grembiule, il presidente nazionale di Pax Christi, il vescovo della Diocesi di Molfetta, l'uomo che volle festeggiare il Natale a Sarajevo mentre, in piena guerra, era in corso un bombardamento.

Oggi la Diocesi, Molfetta e tutti coloro che hanno incrociato, in qualche modo, il suo cammino si fermano per ricordarlo, per raccontarlo a chi è venuto dopo. Intorno alle 17, le Autorità comunali, si incontreranno ai piedi della Croce posizionata a ridosso del Seminario Vescovile. E alle 19, nella Cattedrale, ci sarà il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, a presiedere la Concelebrazione eucaristica.
«L'attenzione agli ultimi – diceva don Tonino – non è una scelta esclusiva ma inclusiva. Partire dagli ultimi per arrivare a tutti». E don Tonino non fu mai neutrale. Prese posizione. Decise di stare dalla parte dei poveri fino alla fine. In cinquantamila persone, forse di più, unite in un dolore quasi tangibile, si riversarono sulle banchine del porto, dove si celebrarono le esequie, per salutarlo.

Ma lui, in realtà, non è mai andato via. Si respira nei vicoli della città, nelle piazze, nei luoghi di dolore e di misericordia. Si evoca nelle preghiere. Lui che Venerabile è diventato da un pezzo e che, forse, ha insegnato ai più quanto debba essere umano un "uomo" per diventare Santo.

«Molfetta – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini - accoglie con grande affetto il cardinale Zuppi che, con generosità, ha voluto essere con noi in questo giorno così importante per l'intera comunità. Molfetta Civitas Mariae, Molfetta, la città di don Tonino, la città accogliente farà sentire forte il suo abbraccio corale».
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.