Don Tonino Bello. <span>Foto Alfonso Bisceglie</span>
Don Tonino Bello. Foto Alfonso Bisceglie
Chiesa locale

Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo

Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi

Dal 22 marzo al 13 aprile, TRM Network trasmetterà una nuova miniserie dedicata a Don Tonino Bello, intitolata Don Tonino Bello, vescovo dei nostri giorni. Racconti di un amico. Un'iniziativa che vuole rendere omaggio a una delle figure più luminose della Chiesa italiana, il "vescovo degli ultimi", simbolo di accoglienza, pace e giustizia sociale.

La serie andrà in onda ogni sabato alle 15.15 e alle 21.15, e ogni domenica alle 11.45 e alle 23.45 su TRM h24. Sarà disponibile sul canale 16 del digitale terrestre in Puglia e Basilicata, sul canale 519 delle piattaforme SKY e tivùsat, in streaming su YouTube (http://YouTube.com/trmh24), sul sito ufficiale di TRM (http://TRMtv.it) e tramite l'APP "TRMtv" per dispositivi iOS e Android.


Don Tonino Bello (1935-1993), vescovo di Molfetta, è stato un instancabile promotore di pace e un punto di riferimento per credenti e non credenti. Con il suo stile di vita umile e il suo linguaggio semplice ma incisivo, ha denunciato le ingiustizie e si è schierato senza esitazioni dalla parte dei più deboli.

Presidente di Pax Christi Italia, ha portato avanti battaglie per il disarmo e la solidarietà internazionale, fino al suo ultimo viaggio in Bosnia, nel 1992, quando, già gravemente malato, guidò una marcia per la pace a Sarajevo sotto i bombardamenti.

Attraverso testimonianze e racconti di chi lo ha conosciuto, la miniserie offrirà un ritratto intimo e autentico di Don Tonino, mettendo in luce il suo messaggio rivoluzionario, fatto di speranza e coraggio.

La sua eredità spirituale, ancora oggi attuale, invita a una Chiesa "del grembiule", vicina agli ultimi e capace di accogliere con amore e umiltà.

Una storia che continua a ispirare e a illuminare il cammino di chi sogna un mondo più giusto.
Non resta che sintonizzarsi e lasciarsi emozionare da un racconto che toccherà il cuore.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" L’emozionante testo racchiude il sogno dell'indimenticabile vescovo
Un film dedicato alla vita di don Tonino Bello: ciak da gennaio 2025 Un film dedicato alla vita di don Tonino Bello: ciak da gennaio 2025 La pellicola sarà firmata dal regista e produttore Luciano Silighini Garagnani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.