Villa comunale
Villa comunale

Domenica prossima a Molfetta l'iniziativa "Inalberiamoci" in villa comunale

Il Comitato Difesa del Verde e Territorio di Molfetta continua a porre l’attenzione sullo stato del verde

Il Comitato Difesa del Verde e Territorio di Molfetta continua a porre l'attenzione sullo stato del verde comunale e questa volta lo fa attenzionando e conoscendo meglio il nostro Giardino Pubblico storico, la Villa Comunale.

La grande Piazza Garibaldi rappresenta, infatti, da circa due secoli il punto di incontro dei molfettesi che all'ombra dei grandi Pini d'Aleppo, tra i vialetti interni e le statue commemorative, alcune delle quali del celebre scultore Giulio Cozzoli, hanno stretto tante amicizie e solidi legami sociali.

E per questa lunga storia e per le particolarità della piazza, comuni a tante città Pugliesi, la nostra Villa Comunale è stata censita dalla Associazione Italia Nostra Onlus tra i Giardini Pubblici Storici Della Puglia. Un censimento che continua e sollecita le amministrazioni comunali ad una particolare attenzione sugli interventi di manutenzione da effettuare al verde e alle infrastrutture presenti nei giardini.

Quindi domenica 6 aprile 2025, dalle ore 10.30, assieme all'arch. Giacinto Giglio, rappresentante regionale di Italia Nostra invitiamo tutti I molfettesi ad una bellissima VISITA GUIDATA al Giardino Storico della nostra villa comunale. Una visita che si concluderà con i racconti di Pietro Capurso, esperto di storia locale ed aderente al Comitato.

La Cittadinanza è invitata.
  • villa comunale
Altri contenuti a tema
Piantumato giovane leccio in villa comunale. Un momento di festa per tutti Piantumato giovane leccio in villa comunale. Un momento di festa per tutti Presenti alunni di alcune scuole e i nonni dei centri per anziani
Legambiente Molfetta: «Chiediamo un tavolo tecnico per l'ambiente cittadino» Legambiente Molfetta: «Chiediamo un tavolo tecnico per l'ambiente cittadino» La nota del circolo locale in merito alla questione verde
Accoglienza e integrazione, a Molfetta nasce "La rete dei diritti negati" Accoglienza e integrazione, a Molfetta nasce "La rete dei diritti negati" In villa comunale domenica il confronto sui temi
Il verde a Molfetta disseccato. Il Comune affida relazione a un esperto Il verde a Molfetta disseccato. Il Comune affida relazione a un esperto I lecci del viale e i pini della villa comunale al centro dei controlli
64 anni fa la morte di Giuseppe di Vittorio. Il 3 novembre la commemorazione 64 anni fa la morte di Giuseppe di Vittorio. Il 3 novembre la commemorazione Una corona di fiori sarà deposta davanti al busto del sindacalista in villa comunale
Anche Molfetta ora ha la sua "Panchina dei diritti" Anche Molfetta ora ha la sua "Panchina dei diritti" L'inaugurazione ieri in villa comunale
Sarà inaugurata oggi a Molfetta la "Panchina dei diritti" Sarà inaugurata oggi a Molfetta la "Panchina dei diritti" La cerimonia alle 17 in villa comunale
Da Molfetta la cittadinanza onoraria al Milite ignoto. Le foto Da Molfetta la cittadinanza onoraria al Milite ignoto. Le foto La cerimonia stamattina in Piazza Garibaldi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.