Rocco Gesualdi
Rocco Gesualdi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani il Molfetta BalFolk, una serata di danze e musiche popolari

Protagonisti Rocco Gesualdi, Osvaldo Laviosa, Gianni Gelao e Giacomo Sorressa

Un doppio appuntamento da non perdere. Un'esperienza coinvolgente con artisti straordinari, vere eccellenze del panorama folk nazionale ed internazionale, con l'organizzazione dell'associazione culturale Fabulanova in collaborazione con Abracadanze, Itinerari e Sentieri Di Danze, BoaOnda, Pizzica.me, Rione Popolare, ArtiDea cultura Bari.

Sabato 2 marzo, presso La Cittadella degli Artisti, a Molfetta, appuntamento con la musica e le danze popolari del mondo.
6 fotoMolfetta BalFolk
Molfetta balfolk FACEBOOK WEBOsvando LaviosaRocco GesualdiGianni Gelao JPGGiacomo SoressaGianni Gelao JPG
Nel pomeriggio, dalle 17:30 alle 19:30, seminario di danze folk, condotto dal talentuoso Rocco Gesualdi che proporrà alcune danze apprese con le comunità e nei viaggi dei paesi dell'Est (danze balcaniche) con attenzione anche alle danze tzigane e manele. Danze di coinvolgimento e alla scoperta di stili, strutture e ritmi dove coesistono e si intrecciano svariati elementi legati alla danza tradizionale popolare, spesso frutto anche dell'amalgama eterogeneo di gruppi, individui e religioni, molto diversificati tra loro per ceto, condizione, appartenenza etnica, che convivono entro la stessa area territoriale geografica e politica.

In serata, un concerto unico. A partire dalle 21:30 arriva un trio d'eccezione che farà ballare e ascoltare brani della tradizione popolare.
Osvaldo Laviosa (violino, chitarra, voce), Gianni Gelao (flauti, zampogna, piva, chitarra), Giacomo Sorressa (Flauti, Darbouka, tamburello, voce), tre musicisti pugliesi che non hanno bisogno di presentazioni, proporanno un repertorio vasto di balli tradizionali, dalle danze balcaniche a quelle francesi, dal BalFolk alle danze del sud Italia, pizzica, tammurriata, quadriglia, polka rossa, scozië.
Il trio di musicisti, in un viaggio sonoro cooinvolgente, consentirà ai presenti di connettersi con le emozioni ancestrali che accomunano tutti i popoli del mondo, indipendentemente da luogo e tempo.

«Si tratta di un trio – spiega Vincenzo de Pinto, direttore artistico di Fabulanova, organizzatore - che ci farà ballare, la musica diventa quindi un ponte tra culture diverse, un mezzo per esplorare la nostra interiorità e per sentirci parte di un'unica grande famiglia umana. Siamo davvero curiosi di assistere a questo concerto e di lasciarci trasportare dalle vibrazioni musicali del trio. Siamo sicuri che sarà un'esperienza ricca di emozioni e di scoperte».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.