Auditorium Achille Salvucci
Auditorium Achille Salvucci
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani al Museo Diocesano di Molfetta verrà presentato "In Verità vi dico"

Appuntamento alle 18:30 per scoprire uno scrigno d'arte che contiene la riproduzione delle tavole di una via Crucis del molfettese Vito Zaza

Domani, giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 18:30, a inizio Quaresima, al Museo Diocesano di Molfetta verrà presentato il libro "In Verità vi dico" (edizioni Secop), uno scrigno d'arte che contiene la riproduzione delle tavole in terracotta di una via Crucis dell'artista molfettese Vito Zaza (15 maggio 1939 - 5 maggio 2014), contenute nella Parrocchia della Santa Famiglia di Molfetta, e per ognuna di esse, le meditazioni poetiche di Enzo Quarto.
Alla presentazione parteciperanno il vescovo, monsignor Domenico Cornacchia, il sindaco dottor Tommaso Minervini, il direttore del museo diocesano don Michele Amorosini, la Pr della Secop, dottoressa Raffaella Leone, mentre l'intervento critico sarà della professoressa Anna D'Elia.
La croce – ha scritto don Tonino Bello – è per noi il ricordo della passione, morte e resurrezione del Signore nostro Gesù Cristo. Segno di dolore e di apparente sconfitta, ma è soprattutto segno di vittoria sul male e sulla morte, segno dell'amore di Gesù per noi. E a don Tonino Bello ha pensato Vito Zaza nella VII stazione della via Crucis, raffigurandolo nei panni del Cireneo.
Nella postfazione del libro, Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire, scrive: La croce, diceva don Tonino Bello, è "collocazione provvisoria". E a questa sua metafora ho subito pensato, dopo aver letto la preziosa Via Crucis scritta da Enzo Quarto, accompagnata dalle pregevoli formelle di Vito Zaza. Sì, perché gli autori non si sono fermati, come di solito avviene, alla XIV Stazione, quella della deposizione nel sepolcro, ma si sono spinti fino al mattino di Pasqua, approdando alla Risurrezione e facendoci incontrare il Cristo Vivente, che oggi e sempre cammina per le strade del mondo accanto a noi, come fece quello stesso giorno con i discepoli di Emmaus.
Evento febbraio Molfetta
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.