Panathlon Club
Panathlon Club

Domani a Molfetta la consegna del premio "Giosué Poli"

Il riconoscimento viene assegnato dal 1977 dal Panathlon Club

Dopo l'emozionante racconto della grande avventura ciclistica vissuta da Giovanni Abbattista e Luigi Panunzio, prosegue senza soste l'attività del Panathlon Club Molfetta. Infatti, un'altra interessante conferenza è in programma per il prossimo venerdì 8 novembre nell'Aula Magna del Seminario Vescovile con inizio alle ore 18,30 sul tema "Sport e Salute. Dalla pratica sportiva a Parigi 2024".

Relatori di spicco dell'incontro dibattito il Prof. Avv. Vito Cozzoli e il Rag. Luca Mazzone, che saranno anche tra i protagonisti della Cerimonia di consegna dei tradizionali Premi assegnati annualmente dal Club: il Premio Giosuè Poli e il Premio Fair Play. Il PREMIO GIOSUÈ POLI, istituito nel 1977 subito dopo la fondazione del Club per ricordare il prestigioso sportivo molfettese, viene assegnato annualmente alla persona od organizzazione particolarmente distintasi in una disciplina sportiva.

E per l'anno 2024 è stato conferito al Prof. Avv. Vito Cozzoli, top manager italiano, attualmente Amministratore Delegato delle Autostrade dello Stato SpA ma che è stato Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A. dal 2 marzo 2020 al 26 luglio 2023. E' da ricordare che Sport e Salute S.p.A. (già Coni Servizi S.p.A. fino al 2018) è un'azienda pubblica chiamata a supportare le attività del CONI e, tra l'altro, ad attuare con il Ministero dell'istruzione e del merito il progetto "Scuole Attive Kids e Junior", che punta a promuovere i valori educativi dello sport nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia.

Il PREMIO FAIR PLAY, istituito nel 1997, viene attribuito annualmente alle persone od organizzazioni che hanno testimoniato lo spirito del Fair Play attraverso un gesto, la promozione o la carriera nella pratica delle discipline sportive. A distanza di dieci anni, per il 2024 sono stati conferiti due Premi Fair Play: per la carriera al pluricampione paralimpico e mondiale a Luca Mazzone e per la promozione all'ASD Polisport Dream Team, leader tra le società paralimpiche nazionali.

Luca Mazzone, portabandiera della rappresentativa italiana alle Paralimpiadi di Parigi 2024 in cui ha vinto ben tre medaglie, è un decano del movimento paralimpico italiano e può vantare un eccezionale palmares. La sua prima partecipazione ai Giochi Paralimpici risale al lontano 2000 a Sydney nel nuoto vincendo due medaglie d'argento. Fermatosi per tre anni dopo le Paralimpiadi di Pechino 2008, si è avvicinato all'handbike diventando uno dei pilastri della nazionale di paraciclismo. Soffermandoci solo sulle Paralimpiadi, per rendere l'idea del suo valore è sufficiente evidenziare che Luca Mazzone ha vinto due ori e un argento nel 2016 a Rio, un oro e due argenti nel 2021 a Tokyo, due argenti e un bronzo nel 2024 a Parigi.

L'ASD Polisport Dream Team è una societa' paralimpica di nuoto e pallanuoto, presente nel territorio di Ruvo, Molfetta, Terlizzi, Bitonto, Bari, Bisceglie, Corato con sede operativa nella Piscina Comunale di Ruvo e Trani in attesa del completamento dei lavori di recupero della Piscina Comunale di Molfetta. Con oltre cento medaglie e trenta titoli nazionali vinti in otto anni, la Polisport può essere considerata a ragion veduta una tra le societa' paralimpiche di nuoto leader in Puglia e nel meridione, fino a rientrare tra le prime quindici società in Italia.
Insomma, per gli sportivi e per tutti si tratta di un altro grande evento da non perdere.
  • panathlon
Altri contenuti a tema
Il Panathlon affianca l'Olimpia Club Molfetta per il suo cinquantennale Il Panathlon affianca l'Olimpia Club Molfetta per il suo cinquantennale Appuntamento sabato 15 marzo nell’Auditorium della Madonna della Rosa alle 18
Photo Contest 2025, una competizione internazionale per fotografie di sport: come partecipare Photo Contest 2025, una competizione internazionale per fotografie di sport: come partecipare Evento del Panathlon: il club di Molfetta premierà i partecipanti
Assemblea di verifica del Panathlon Club di Molfetta Assemblea di verifica del Panathlon Club di Molfetta Approvate all’unanimità le relazioni 2024 e le proposte programmatiche 2025
Consegnati i Premi "Giosuè Poli" e Fair Play del Panathlon Molfetta Consegnati i Premi "Giosuè Poli" e Fair Play del Panathlon Molfetta La cerimonia si è svolta nell'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.
Il Panathlon Molfetta nelle scuole per la Settimana Europea dello Sport Il Panathlon Molfetta nelle scuole per la Settimana Europea dello Sport L'iniziativa è coordinata in Italia dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Settimana europea dello sport: a Molfetta il Panathlon riparte dalle scuole Settimana europea dello sport: a Molfetta il Panathlon riparte dalle scuole Inclusione, benessere e appartenenza sono gli obiettivi dell’edizione 2024
Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Consegnato il Premio Antonio Giancaspro
A Molfetta è tennis-mania: con il Panathlon Club un incontro sul tema A Molfetta è tennis-mania: con il Panathlon Club un incontro sul tema Saranno presenti alcuni pionieri della racchetta in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.