scarpe rosse
scarpe rosse
Scuola e Lavoro

Docenti e studentesse a scuola con le scarpe rosse

Iniziativa del Liceo Scientifico contro la violenza sulle donne

A scuola con le scarpe rosse. Le studentesse e le docenti del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate "Rita Levi Montalcini" dell'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, in occasione della giornata internazionale contro la violenza e la discriminazione sessuale, lanciano una campagna di sensibilizzazione davvero originale: martedì 25 novembre tutte a scuola calzando scarpe rosse o indossando un capo di abbigliamento rosso.
L'iniziativa prende spunto dal progetto d'arte «Zapatos rojos» dell'artista messicana Elina Chauvet, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sul drammatico e attuale tema della violenza contro le donne, un'emergenza dei nostri tempi troppo a lungo sottovalutata. L'appello a indossare qualcosa di rosso è rivolto alle docenti e alle studentesse degli altri istituti scolastici molfettesi.
In Italia è un fenomeno particolarmente grave; infatti da un'indagine di Amnesty International del 2012, sono 113 le donne uccise da mariti, fidanzati, ex compagni. Sono centinaia le donne vittime di violenza a fronte di una percentuale molto bassa di denunce presentate. Non si può rimanere inerti, non si può ignorare, non si può tacere. Basta con il silenzio. Basta con la violenza. Il rosso deve tornare a simboleggiare la passione, l'amore sano e non fatti di sangue.
  • liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Domani l'inaugurazione dell’installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta Domani l'inaugurazione dell’installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta Un’opera artistica per promuovere il rispetto e la parità di genere
Tre primi premi per gli studenti del Cambridge-Drama del Liceo Scientifico "Einstein" di Molfetta Tre primi premi per gli studenti del Cambridge-Drama del Liceo Scientifico "Einstein" di Molfetta I riconoscimenti alla fine della rassegna annuale "Skené"
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
Eduscopio 2023, grande salto in avanti del Liceo "Einstein" di Molfetta Eduscopio 2023, grande salto in avanti del Liceo "Einstein" di Molfetta L'analisi tiene conto della preparazione in vista dell'università o del lavoro post diploma
Tennis e atletica, ottimi risultati per gli studenti del Liceo Scientifico "Einstein" Tennis e atletica, ottimi risultati per gli studenti del Liceo Scientifico "Einstein" Le competizioni sportive sono inserite nelle programmazioni educativo-didattiche
A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano L'iniziativa è promossa dai licei "Einstein-da Vinci" e dall'Opera Pia Monte di Pietà
Domani la Giornata dell'acqua al liceo scientifico di Molfetta Domani la Giornata dell'acqua al liceo scientifico di Molfetta Previsto l'intervento del prof. Gianluigi de Gennaro
Domenica gli studenti del liceo "Einstein" di Molfetta rappresentano "La Mandragola" Domenica gli studenti del liceo "Einstein" di Molfetta rappresentano "La Mandragola" Lo spettacolo si terrà alle ore 19 nella palestra coperta di via don Piacente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.