Il porto di Molfetta
Il porto di Molfetta
Territorio e Ambiente

Discover Puglia Federiciana: GAL Ponte Lama presenta il nuovo progetto a Molfetta

Giovedì 10 aprile appuntamento nella Sala conferenze Lama Scotella

Giovedì 10 aprile ore 16.30, nella Sala conferenze Lama Scotella, a Molfetta secondo appuntamento per presentare il brand Discover Puglia Federiciana e incentivare l'adesione gratuita degli attori locali al circuito di promozione.

Discover Puglia Federiciana è un progetto che nasce per valorizzare, in modo sinergico, il connubio prodotti-territorio, cioè promuovere i prodotti autentici locali ed il territorio dell'area GAL, sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista commerciale.

Alla luce di questo obiettivo, il GAL ha affrontato specifiche fasi progettuali, dopo l'individuazione degli elementi caratterizzanti l'identità locale, quali le produzioni primarie e patrimonio storico-architettonico, e di indagini sui flussi turistici – anche attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) – è stato realizzato il Marchio Discover Puglia Federiciana e il suo disciplinare d'uso.

È in corso, adesso, la fase di coinvolgimento degli stakeholder locali, che interessa le attività economiche del territorio: durante l'evento saranno illustrati gli strumenti di promozione, il disciplinare e le modalità di adesione, oltre ai vantaggi di far parte di questo circuito.

Queste azioni rientrano nell'ambito delle attività che il GAL Ponte Lama ha previsto nel progetto a Regia diretta 5.2 "Promuovere un Sistema di Marketing Territoriale Integrato", con il quale si punta a favorire una più forte condivisione dell'identità rurale locale. Sulla base di questa finalità sono state strutturate azioni specifiche per la promozione del territorio, dei prodotti e delle aziende aderenti al marchio; azioni funzionali anche all'attività di incoming prevista in questo progetto, in una collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada, e nella prossima programmazione con un'ulteriore progettualità a regia GAL.

Tutta la cittadinanza è invitata per scoprire i vantaggi di diventare partner e, quindi, "ambasciatore" del nostro territorio.
  • GAL Ponte Lama
Altri contenuti a tema
GAL Ponte Lama, si conclude il programma “Dalla Terra alla Tavola” GAL Ponte Lama, si conclude il programma “Dalla Terra alla Tavola” Circa 400 bambini delle scuole primarie saranno coinvolti nella realizzazione di un orto naturale
Torna l’iniziativa “Orti Aperti” del GAL Ponte Lama Torna l’iniziativa “Orti Aperti” del GAL Ponte Lama Sabato 16 dicembre visita guidata in azienda agricola, racconti in vernacolo e degustazione delle verdure stagionali
Apprezzare le tipicità del territorio: grande partecipazione per "Molfetta Ti Gusto" Apprezzare le tipicità del territorio: grande partecipazione per "Molfetta Ti Gusto" Ieri l'evento promosso dal GAL Ponte Lama presso La Cittadella degli Artisti
"Orti aperti", il progetto del GAL Ponte Lama per promuovere le produzioni locali "Orti aperti", il progetto del GAL Ponte Lama per promuovere le produzioni locali Occhi puntati anche sulla Cicoria Puntarella di Molfetta
Officina GAL: mercoledì incontro di chiusura a Molfetta Officina GAL: mercoledì incontro di chiusura a Molfetta Sarà presentata la nuova strategia di sviluppo locale
Gal Ponte Lama, nuovo bando "Start&Go" dedicato alle iniziative di impresa Gal Ponte Lama, nuovo bando "Start&Go" dedicato alle iniziative di impresa Coinvolti i Comuni di Bisceglie, Molfetta e Trani
Start&go: prorogata la scadenza del bando che finanzia le iniziative di impresa Start&go: prorogata la scadenza del bando che finanzia le iniziative di impresa Il progetto riguarda le città di Molfetta, Trani e Bisceglie
Il GAL Ponte Lama chiude in attivo il 2021 Il GAL Ponte Lama chiude in attivo il 2021 Le parole dei protagonisti del Gruppo di Azione Locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.