Damiano Favuzzi (presidente Comitato di quartiere) e gli operator
Damiano Favuzzi (presidente Comitato di quartiere) e gli operator
Cronaca

Discariche a cielo aperto: via alla bonifica nel quartiere Madonna della Rosa - LE FOTO

Accolte le richieste e le istanze dei cittadini

E' partita la bonifica di alcune zone del quartiere Madonna della Rosa divenute vere e proprie discariche a cielo aperto a seguito dell'abbandono di rifiuti, tra cui anche eternit e materiale di risulta proveniente da cantieri edili.

Grande la soddisfazione del Comitato di quartiere, promotore di alcuni esposti alle autorità tra cui «Comando Nucleo Ambientale Polizia Municipale Molfetta, Commissario Straordinario, Assessorato all'Ambiente Regione», si legge in una nota diffusa alla stampa.

«Questi sono i risultati dell'impegno e l'attenzione che il Comitato di Quartiere Madonna della Rosa Comparto 4/5/6/7/8/9, coadiuvato dai residenti sensibili in materia di tutela del territorio e ambiente. Continueremo il nostro contrasto allo scempio del territorio che abbiamo visto negli ultimi mesi e che in modo indotto possiamo anche definire scempio delle nostre case. Il Comitato di Quartiere Madonna Della Rosa avvierà una campagna di sensibilizzazione atte al presidio del territorio, e denunciare tutti coloro che intenzionalmente deturpano l'ambiente procurando gravi problemi di salute pubblica all'intero quartiere», affermano i residenti.
  • lama martina
  • Comitato di quartiere madonna della rosa
Altri contenuti a tema
Viabilità, il Comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Chiediamo tavolo di confronto con l'amministrazione» Viabilità, il Comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Chiediamo tavolo di confronto con l'amministrazione» La nota: «Riteniamo sia il momento ideale per promuovere progetti concreti di rigenerazione urbana»
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Il comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Situazione grave tra il ponte Schivazappa e la complanare» Il comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Situazione grave tra il ponte Schivazappa e la complanare» La nota dei residenti: «Queste infrastrutture sono un incubo per la sicurezza»
Ponte Schiva Zappa e complanare 16bis: temi caldi per il Comitato di quartiere "Madonna della Rosa" Ponte Schiva Zappa e complanare 16bis: temi caldi per il Comitato di quartiere "Madonna della Rosa" Riflessioni e perplessità emerse durante l'ultima assemblea dei residenti
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.