marilina
marilina
Enti locali

Dipendente comunale chiede a se stessa il trasferimento ad altro ufficio

Ecco la copia del documento della polemica

La sottoscritta dirigente comunale del settore Affari Generali, vista la richiesta di trasferimento da parte della funzionaria comunale, assegna quest'ultima ad altro ufficio. Sembrerebbe una normale istanza di trasferimento di un normale ente pubblico. Peccato che in questo caso di normale ci sia ben poco visto che la dipendente comunale che chiede il trasferimento e la dirigente che l'autorizza siano la stessa persona.

Il documento choc che rischia di portare Molfetta agli onori di Striscia la Notizia è approdato per "fatto grave" nell'ultimo consiglio comunale suscitando grande clamore. Protagonista è Angela Maria Anna D'Abramo, nominata un anno fa dal sindaco Paola Natalicchio dirigente pro-tempore agli Affari Generali. Il 24 settembre scorso, la stessa D'Abramo prende carta e penna e nei panni di funzionario del settore Economico (suo profilo professionale) scrive a se stessa, dirigente degli Affari Generali, una domanda di trasferimento presso l'ufficio elettorale dove si sarebbe creata la disponibilità di una posizione come istruttore direttivo.

Dopodiché la dirigente concede sempre a se stessa il nulla osta al trasferimento: firma il documento di autorizzazione e alla fine, per completare il tutto, dispone che l'atto sia notificato al sindaco, al segretario generale, all'assessore al Personale e ovviamente anche a se stessa.

«È un fatto di una gravità inaudita: non ci sono precedenti né nel nostro comune, né in nessun altro comune d'Italia» ha tuonato in aula il consigliere comunale Luigi Roselli, chiedendo spiegazioni al sindaco Paola Natalicchio e al Segretario Generale su come sia possibile che nessuno, tra quelli con il compito di controllare, abbia verificato l'opportunità di quel documento per poi fermarlo. Tra l'altro il trasferimento opererebbe solo al termine dell'incarico dirigenziale della D'Abramo, per cui al momento tale scelta sarebbe solo una sistemazione per il futuro. Insomma, non avrebbe alcun requisito di urgenza né risponderebbe ad alcun obiettivo utile per la città.

L'episodio pare che abbia lasciato a bocca aperta anche molti esponenti della stessa giunta comunale, rimasti all'oscuro di questa decisione. Sicché, tra l'imbarazzo generale, il sindaco Natalicchio ha promesso di fare subito chiarezza sull'accaduto.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Chiunque potrà partecipare all’indagine esprimendo il proprio gradimento
Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Ci si può rivolgere in Via Molfettesi d’Argentina e in Via Immacolata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.