Rifiuto
Rifiuto
Vita di città

"Differenziamoci", per educare alla raccolta differenziata

Iniziativa dell'ASM insieme ai consorzi di filiera e alle associazioni

"Differenziamoci", è questo il nome del progetto scolastico, dedicato all'ambiente, alla corretta gestione dei rifiuti in particolare, voluto fortemente dall'Asm e dall'Amministrazione comunale, realizzato con la preziosa collaborazione dei consorzi di filiera (Corepla, Coreve, Cial, Ricrea, Rilegno, Comieco) e delle associazioni ambientali presenti sul territorio (Terrae, Wwf, Riciclando verso zero rifiuti, Passi da Ciclope e Legambiente).
La nuova campagna di sensibilizzazione, verrà lanciata Mercoledì 12 Novembre presso la Sala Finocchiaro. Nel Chiostro di San Domenico verrà allestita la mostra "differentemente" che rimarrà per 10 giorni durante i quali tutti potranno visitarla negli orari e giorni del chiostro stesso (tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17).

L'evento del 12 novembre, che vedrà la partecipazione del Sindaco Paola Natalicchio, del Presidente dell'Asm Antonello Zaza, e dell'Assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta, partirà con la premiazione della scuola molfettese vincitrice delle "Cartoniadi 2014", una gara di raccolta della carta tenutasi tra le scuole lo scorso maggio e che ha fatto registrare particolare entusiasmo e attiva collaborazione da parte degli studenti.
Nello stesso incontro, verrà presentato dai rappresentanti delle associazioni, in maniera dettagliata, il progetto scuola "Differenziamoci" volto a sensibilizzare le nuove generazioni rispetto al tema dei rifiuti e della loro corretta gestione.

"Differenziamoci" prevede momenti di formazione e aggiornamento dei docenti, formazione degli alunni attraverso giochi a premi o realizzazione di oggetti con materiale di scarto, laboratori di compostaggio, visite guidate all'isola ecologica della città e visite guidate alla mostra "differentemente".
L'educazione al rispetto dell'ambiente, al riciclo, alla diffusione delle buone pratiche partendo dai più giovani e nelle scuole, è la scommessa che Asm, Amministrazione Comunale e Associazioni sperano di vincere, a piccoli passi. L'appuntamento dunque è Mercoledì 12 novembre dalle ore 10:00 presso Chiostro San Domenico, la cittadinanza è invitata.
  • asm
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
Al via la nuova campagna di sensibilizzazione ASM sulla differenziata a Molfetta Al via la nuova campagna di sensibilizzazione ASM sulla differenziata a Molfetta Spot divertente e al tempo stesso istruttivo per i cittadini,  con l’invito a prestare attenzione nelle fasi di conferimento rifiut
Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Rimossa una grande quantità di rifiuti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.