Il consigliere regionale Tammacco
Il consigliere regionale Tammacco
Politica

Danni nei campi a Molfetta e nei dintorni per il maltempo. Tammacco: «Sostegno al comparto»

Il capogruppo di "Per la Puglia" dichiara: «Approvata la mia mozione per il riconoscimento dello stato di calamità»

Riceviamo e pubblichiamo la seguente dichiarazione del capogruppo di "Per la Puglia" Saverio Tammacco:

"Gli agricoltori che sabato 23 settembre hanno subito danni enormi per le violente piogge, non saranno lasciati soli. Avevo espresso la mia vicinanza al settore quando sono andato a visitare lo stato dei raccolti colpiti nei territori di Ruvo, Terlizzi, Giovinazzo, Bitonto e Molfetta e andati completamente distrutti. Ma la vicinanza non risarcisce i sacrifici e il lavoro di un anno intero. Per questo sono soddisfatto che con la mozione da me presentata condivisa da tutto il consiglio e approvata all'unanimità, si è riusciti a dare una risposta concreta ed immediata alle speranze di centinaia di agricoltori che attendono un giusto risarcimento alla perdita dei raccolti. L'augurio è che si possa procedere in fretta quantificando i danni effettivi".

"Nella mozione ho chiesto il riconoscimento urgente dello stato di calamità, ma anche l'attivazione da parte del Ministero di un fondo straordinario per far fronte alle prime necessità del settore e che si prevedano tutti gli interventi possibili, anche utilizzando i fondi europei a disposizione perché possano essere ripristinate le strutture andate distrutte, le serre, i campi di ortaggi e i vigneti inondati e i prodotti in alcuni casi irrimediabilmente danneggiati".

"Ringrazio tutto il consiglio e l'assessore all'agricoltura Donato Pentassuglia per la sensibilità e l'attenzione mostrata rispetto al dramma del comparto più trainante per il sistema economico pugliese che rappresenta un quarto del fatturato di tutto il settore manifatturiero regionale".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.