Turisti
Turisti

Dalle radici al cuore: tre generazioni di molfettesi alla scoperta delle proprie origini

La storia raccontata dall'Info Point turistico cittadino

Sempre più italiani all'estero sentono il bisogno di tornare alle origini, di riscoprire i luoghi da cui tutto è partito. Questo desiderio prende forma concreta nel Turismo delle Radici, una forma di viaggio che unisce scoperta, memoria e identità. Un percorso che non si misura in chilometri, ma in emozioni.

È il caso della famiglia Facchini, originaria di Molfetta e residente da generazioni a Weehawken, New Jersey. Dai nonni Carmela e Domnick, emigrati in America decenni fa, ai loro figli nati oltreoceano, fino ai piccoli Ella e Jack: tre generazioni hanno scelto di tornare nella terra degli antenati per conoscere, toccare, respirare le proprie radici. Durante il loro soggiorno a Molfetta, la famiglia ha vissuto un'esperienza autentica.

Hanno visitato il Museo Diocesano, passeggiato tra i vicoli del centro storico, ammirato le chiese che ospitano le statue della Settimana Santa e si sono lasciati affascinare dalla maestosità della Basilica della Madonna dei Martiri. Ogni luogo ha evocato ricordi, raccontato storie e suscitato emozioni che hanno unito la famiglia in un abbraccio con la propria storia. Ad accompagnarli in questo percorso è stato Roberto Pansini, presidente dell'Associazione Oll Muvi, da sempre impegnato nel rafforzare il legame tra la Puglia e i suoi figli sparsi nel mondo. L'associazione, attiva soprattutto nel Nord America, è promotrice di iniziative culturali che mettono in contatto le nuove generazioni con la loro identità d'origine.

Il viaggio della famiglia Facchini non è stato solo un ritorno fisico, ma anche simbolico. Un'esperienza che resterà nel cuore dei più piccoli e che rafforza un senso di appartenenza che va oltre i confini. Perché conoscere le proprie radici significa anche guardare al futuro con maggiore consapevolezza.
  • Info Point Molfetta
Altri contenuti a tema
Pasquetta, aperti i luoghi della cultura a Molfetta: info e orari Pasquetta, aperti i luoghi della cultura a Molfetta: info e orari Una possibilità per turisti e cittadini curiosi di conoscere la storia locale
Siti culturali di Molfetta aperti anche nel periodo natalizio: info e orari Siti culturali di Molfetta aperti anche nel periodo natalizio: info e orari Il programma completo fornito dall'Info Point turistico locale
Ancora un weekend di musica a Molfetta: gli eventi del fine settimana Ancora un weekend di musica a Molfetta: gli eventi del fine settimana Il programma ricordato dall'Info Point turistico
Prosegue il cartellone estivo a Molfetta: i prossimi eventi Prosegue il cartellone estivo a Molfetta: i prossimi eventi L'Info Point ricorda tutti gli appuntamenti della settimana
Tra musica e teatro, il programma del weekend a Molfetta Tra musica e teatro, il programma del weekend a Molfetta Fitto palinsesto previsto tra oggi e domenica
Ultimi giorni di agosto: il programma degli eventi a Molfetta Ultimi giorni di agosto: il programma degli eventi a Molfetta Ancora un fitto palinsesto per tutte le fasce di età
I simboli della cultura molfettese diventano dei segnalibri grazie all'Info Point cittadino I simboli della cultura molfettese diventano dei segnalibri grazie all'Info Point cittadino Iniziativa in sinergia con l'assessorato alla Cultura e al Turismo
Tornano le visite gratuite al Pulo di Molfetta e al Museo Civico Archeologico Tornano le visite gratuite al Pulo di Molfetta e al Museo Civico Archeologico Previsti tre turni di visita sabato e domenica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.