Suonagli Folk Festival
Suonagli Folk Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dal mare alla murgia: degustazioni, giochi per bambini e musica folk a Molfetta

Appuntamento in piazza Principe di Napoli sabato 14 dicembre dalle 18:30

L'APS Partenope, associazione per la diffusione dell'arte meridionale, per il conseguimento delle proprie finalità, tra le altre attività, propone e organizza, anche in collaborazione con altri enti e organizzazioni, eventi culturali ed artistici.

Per il periodo natalizio organizza a Molfetta, in piazza Principe di Napoli e dintorni, sabato 14 dicembre 2024, dalle 18.30 alle 22.30, la Prima edizione dell'evento "Dal mare alla Murgia", degustazioni, animazione per i più piccoli, con spettacolo di bolle di sapone giganti, truccabimbi, palloncini, musica folk, aperto a persone di ogni età dai bambini alle famiglie, ai ragazzi, agli anziani con la collaborazione dell'ATI "Il Gusto della Murgia", della cooperativa Sociale Koinos, e del Fabulanova Folk Ensemble.

La manifestazione è inserita nel Cartellone Xmas Emotions 2024 promosso dal Comune di Molfetta, assessorato alla cultura, al turismo e al marketing territoriale.

IL GUSTO DELLA MURGIA, un'associazione di aziende locali che si sono riunite sotto un'unica bandiera per offrire, con il supporto del Programma Regionale di Sviluppo Rurale, un paniere di prodotti di eccellenza, che è una sinfonia di gusti, colori e profumi di un territorio dove si può ancora assaporare uno stile di vita autentico e ricco di suggestioni.

Il Gusto della Murgia è olio e olive, mandorle, pane, focacce e prodotti da forno, vino, frutta, funghi, ortaggi, chiocciole, gelati e pasticceria. https://ilgustodellamurgia.it/

FABULANOVA FOLK ENSEMBLE, "cuore sonoro" dell'associazione culturale Fabulanova, che nel corso degli anni ha animato molti, eventi, spettacoli e serate di musica e danze popolari, in Puglia e altrove, proporrà uno spettacolo musicale di canti e danze tradizionali dedicato al Sud.

Il concerto verterà su un repertorio popolare che va alla riscoperta delle tradizioni orali e coreutiche della Terra di Bari e di altre aree del Sud Italia, prima fra tutte il Salento: pizziche, tarantelle, tammuriate, quadriglie e canti d'amore, e canti popolari legati alla tradizione natalizia, tutto cantato, suonato e danzato dal vivo dall'ensemble. Strumenti, voce, ballerine che faranno vivere tutta la suggestione di notti di Taranta, musiche popolari. Melodie, che parlano del sud e della nostra terra, che coinvolgeranno, faranno sognare e ballare tutta la serata.

La cooperativa sociale KOINOS nel corso degli anni ha realizzato molteplici interventi di animazione, ludica e teatrale per ragazzi. È inserita in un sistema rete di servizi territoriali, istituzionali. Promuove il potenziale sociale delle persone, in particolare di minori e giovani.

Sviluppa il principio della sussidiarietà orizzontale ossia promuovere e sostenere l'auto-organizzazione dei cittadini; promuove le reti primarie e secondarie, agendo sul rafforzamento del legame sociale e sull'interscambio di esperienze. È già nota sul territorio per aver già realizzato attività di animazione nel corso di eventi pubblici a Molfetta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace
A Molfetta il Convegno nazionale “Sentinelle del Gran Tempo” A Molfetta il Convegno nazionale “Sentinelle del Gran Tempo” Presenti delegazioni provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise
Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento venerdì 21 marzo con il concorso letterario "Haiku"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.