IISS
IISS "Galileo Ferraris"

Dal 1974 al 2024: l'istituto scolastico "Galileo Ferraris" di Molfetta compie 50 anni

Mercoledì 18 dicembre si terrà la cerimonia commemorativa alle ore 10:30

L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta si appresta a festeggiare un importante traguardo, il 50° anniversario della sua istituzione, avvenuta nel 1974. Mercoledì 18 dicembre si terrà la cerimonia commemorativa presso la sala Conferenze del Liceo Scientifico OSA "Rita Levi Montalcini" a partire dalle ore 10:30.

In apertura i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano. A seguire, gli interventi del Direttore Regionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia prof. Giuseppe Silipo, del Dirigente Ambito Territoriale Bari-Bat prof.ssa Giuseppina Lotito, dell'Ing. Marco Bronzini del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione e del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini.

Nel corso dell'incontro alcuni docenti, studenti e personale scolastico proporranno momenti di condivisione e rievocazione degli ultimi 50 anni del Ferraris.

Inoltre è previsto uno speciale annullo filatelico su cartolina dedicata all'evento, grazie alla collaborazione con Poste Italiane.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.