Banchina San Domenico
Banchina San Domenico

Dal 15 aprile via ai lavori su Banchina San Domenico: saranno rimossi i pontili

L'attività di bonifica bellica dello specchio d'acqua propedeutica all'attracco per i motopesca

La Capitaneria di Porto di Molfetta rende noto che dal giorno 15 aprile e fino al 19 maggio saranno eseguiti i lavori di rimozione dei pontili galleggianti, corpi morti e masse ferrose presenti nello specchio acqueo antistante la Banchina San Domenico del Porto di Molfetta, necessari e propedeutici al completamento della bonifica bellica - che verrà eseguita al termine delle attività di rimozione degli ingombri - dell'area definita dalle seguenti coordinate geografiche presenti nel documento pubblicato sull'albo pretorio comunale.

Al termine della rimozione, i pontili saranno traslati a cura della medesima impresa presso un cantiere navale sito in Loc. "Spiaggia Maddalena" del porto di Molfetta. Per quanto spiegato, ai fini della sicurezza della navigazione e portuale. L'ordinanza spiega che:
  • durante l'esecuzione dei succitati interventi, è fatto divieto a tute le unità, ad eccezione di quelle impiegate nei lavori in parola, di ormeggiare e/o stazionare all'interno dell'area di lavoro di cui al "rende noto".
  • durante l'esecuzione dei succitati lavori, allo scopo di salvaguardare la sicurezza degli operatori subacquei ed operai impegnati nelle attività in parola è fatto obbligo a tutte le unità in genere in entrata/uscita dal porto di Molfetta e/o in navigazione nelle zone di mare indicate nell'allegato stralcio planimetrico di ridurre al minimo la propria velocità, navigare a debita distanza dai mezzi impegnati nelle operazioni, che in ogni caso non deve essere inferiore a 50 (cinquanta) metri e prestare la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti da personale presente a bordo delle unità appoggio utilizzate dalle società impegnate.
  • le aree interessate dalle operazioni saranno opportunamente segnalate dalla ditta esecutrice con appositi segnalamenti marittimi, così come gli operatori subacquei saranno opportunatamente segnalati come previsto dal Codice Internazionale dei Segnali.
  • I lavori in parola dovranno essere effettuati in ore diurne e comunque in condizioni meteomarine favorevoli e comunque previa comunicazione, prima dell'inizio delle attività lavorative alla sala operativa della Capitaneria di porto di Molfetta. Articolo 5 L'ordinanza n. 03/2024 in data 30.01.2024 è abrogata.
La presente Ordinanza è emanata nell'ambito delle competenze di questa Autorità Marittima al fine di disciplinare la navigazione marittima al fine di tutelare la sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare. I contravventori alla presente Ordinanza saranno puniti ai sensi della vigente normativa, in ragione della fattispecie violata e della tipologia di unità eventualmente coinvolta.

Gli stessi saranno comunque ritenuti responsabili di ogni danno che dovesse derivare a persone o cose in conseguenza dell'inosservanza delle disposizioni impartite. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante l'affissione all'albo della Capitaneria di porto e del Comune di Molfetta, la pubblicazione sulla pagina "Ordinanze" del sito istituzionale www.guardiacostiera.gov.it/molfetta.
  • Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi Lavori in corso al porto di Molfetta: arrivano gli ormeggi L'assessore Piergiovanni: «La nostra città punta a essere riferimento nautico»
Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello racconta la tradizione marinara di Molfetta L'attuale comandante della Capitaneria di Porto protagonista nel video della Guardia Costiera
Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Per la presidenza dell'Autorità portuale c'è anche il giovinazzese Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria Operazioni finalizzate alla costruzione delle infrastrutture per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto
Nuovo porto commerciale di Molfetta, avanti tutta: definite le 5 priorità Nuovo porto commerciale di Molfetta, avanti tutta: definite le 5 priorità Il progetto generale approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici
Dragaggio nel porto di Molfetta: dalla Regione Puglia 6,7 milioni di euro Dragaggio nel porto di Molfetta: dalla Regione Puglia 6,7 milioni di euro Approvata la riprogrammazione finanziaria a valere sulle risorse del POC 2014-2020
Maxi truffa sul porto, arriva la replica del Comitato Bonifica Molfetta Maxi truffa sul porto, arriva la replica del Comitato Bonifica Molfetta Pubblichiamo in forma integrale la richiesta di chiarimenti
L'incanto del Porto di Molfetta in uno scatto di Davide Pischettola L'incanto del Porto di Molfetta in uno scatto di Davide Pischettola Sullo sfondo anche il palco dell'imminente Battiti Live
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.