Museo Diocesano
Museo Diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dagli archivi storici pergamene e documenti in mostra al Museo Diocesano di Molfetta

L'evento da oggi e fino al 9 febbraio 2020. Ingresso gratuito

Gli archivi storici diocesani sono custodi di grandi ricchezze che testimoniano la storia di città, istituti, comunità e singoli individui. Scorrendo lo sguardo lungo pergamene vergate secoli fa, sfogliando registri o antichi codici musicali, si resta sopraffatti dalla bellezza dei dettagli artistici e materiali, ma soprattutto ci si rende conto di quanta importanza essi ricoprano nell'ambito della ricerca storica.
Nell'ottica di una valorizzazione del patrimonio diocesano, il Museo e l'Archivio della Diocesi di Molfetta promuovono la mostra "Tesori d'Archivio: restauri di pergamene e documenti della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi".

L'inaugurazione oggi ma sarà possibile visitare la mostra sino al 9 febbraio 2020 all'interno della suggestiva cornice della Biblioteca Diocesana "Seminario vescovile".

I documenti esposti, provenienti dagli archivi delle quattro città della Diocesi e tutti sottoposti ad interventi di restauro con fondi CEI dell'8xmille, sono solo alcuni tra i pezzi più rappresentativi dei fondi che li custodiscono. Grazie a queste testimonianze si attraversa il tempo e lo spazio in un viaggio che dal XII secolo giunge sino al XX secolo.

La mostra è stata promossa in occasione del XII Convegno Nazionale AMEI, Associazione Museo Ecclesiastici Italiani, che avrà luogo presso il Museo diocesano il prossimo 14 e 15 novembre su tema "Accessibilità museale. Una sfida e una necessità per i musei ecclesiastici", patrocinato e sostenuto da Fondazione Puglia, Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, Diocesi e Comune di Molfetta.
Storia e bellezza, emozione ed interesse culturale si intrecciano in una esposizione, che si trasforma così in un viaggio alla scoperta delle nostre radici, alla scoperta di affascinanti "tesori d'archivio".

Per visitare la mostra è possibile recarsi nella Biblioteca diocesana del "Seminario vescovile" in via Entica della Chiesa a Molfetta. L'ingresso è gratuito dal martedì al venerdì negli orari di apertura (10.00-13.00).
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.