Conferenza stampa Pulo Infernum
Conferenza stampa Pulo Infernum
Cultura, Eventi e Spettacolo

Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum"

Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins

Un weekend mistico, tra cultura e valorizzazione del territorio. Da stasera a domenica torna Pulo Infernum, spettacolo itinerante che si tiene nella dolina carsica del Pulo di Molfetta e che quest'anno giunge alla sua terza edizione. Il programma della rappresentazione è stato presentato in conferenza stampa questa mattina al museo civico-archeologico del Pulo.

«Molfetta può godere di questa iniziativa grazie a un finanziamento di 400mila euro complessivi volti alla messa in sicurezza della dolina e alla promozione del territorio - ha dichiarato Giacomo Rossiello, assessore comunale alla Cultura - una grande occasione per far conoscere le nostre bellezze anche all'esterno».

Sulla stessa lunghezza d'onda le parola di Danilo Sancilio, titolare dell'agenzia Evolve, che ha organizzato l'evento con il supporto del Comune di Molfetta. «Abbiamo ricevuto molte adesioni soprattutto da un pubblico giovane, parliamo di under 30. Questo è un barlume di speranza: significa che Dante va ancora di moda».

A fare un intervento mirato sullo spettacolo è stato l'attore Francesco Tammacco.

«Quest'anno Pulo Infernum si apre anche alla prosa, penso che la dolina si predisponga benissimo a sintetizzare le parole e il messaggio del Sommo Poeta. Questa sarà una tre giorni di maratona poetica dove anche la musica giocherà un ruolo cruciale».

Madrina dell'evento sarà l'attrice Eva Robins, cui toccherà l'arduo compito di interpretare Cleopatra.

«Sono stata entusiasta nel momento in cui mi hanno proposto un ruolo da regina - ha detto - mi fa molto piacere partecipare perché qui, al Sud, ci ho lasciato il cuore».

L'evento, dopo poche ore dall'apertura delle prenotazioni, ha registrato il sold out: per questo la volontà di riproporlo in un altro weekend, fra fine agosto e inizio settembre. Per il momento questa resta un'ipotesi, assieme all'ambizioso progetto di portare questa rappresentazione nelle scuole e di renderla un appuntamento imperdibile per l'estate molfettese.

Lo spettacolo, dalla durata di un'ora, si terrà in tre turni diversi (19:30-20:30-21:30) per tutti e tre i giorni. In ogni turno, per questioni logistiche e di sicurezza, c'è un numero contingentato di partecipanti. Dall'arrivo sul posto, e sino alla fine di ogni spettacolo, ciascun gruppo verrà accompagnato dalle guide turistiche lungo il percorso, che non è fruibile in autonomia.
  • Pulo
  • Eventi
Altri contenuti a tema
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace
A Molfetta il Convegno nazionale “Sentinelle del Gran Tempo” A Molfetta il Convegno nazionale “Sentinelle del Gran Tempo” Presenti delegazioni provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise
Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento venerdì 21 marzo con il concorso letterario "Haiku"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.